Curiosità e significato della soluzione Arlecchino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Arlecchino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ha l abito multicolore
  2. Un grosso cane bianco con macchie nere
  3. Un tipo di alano
  4. La maschera con il vestito a scacchi
  5. Canta la serenata a Colombina

Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una maschera bergamasca della commedia dell'arte.

Identificato dal costume a losanghe colorate, il suo ruolo è di solito quello di un servitore spensierato e allegro, ma anche astuto, che agisce per contrastare i piani del suo padrone Pantalone, in combutta con l'amico Brighella, e per perseguire il suo interesse amoroso, Colombina, con arguzia e intraprendenza. Queste caratteristiche lo fanno assimilare al ruolo tipico del trickster.

Italiano

Sostantivo

arlecchino ( approfondimento) m sing

  1. maschera bergamasca, in apparenza rozza ed ignorante, ma scaltra
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Sillabazione

ar | lec | chì | no

Pronuncia

IPA: /arlek'kino/

Etimologia / Derivazione

deriva da Arlecchino

Sinonimi

  • multicolore, variopinto
  • (senso figurato) buffone, burattino

Parole derivate

  • arlecchinata, arlecchinesco

Traduzione

Proverbi e modi di dire

  • essere un arlecchino

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante arlecchino
  • Commons contiene immagini o altri file su arlecchino
Arlecchino da wikipedia.