Curiosità e significato della soluzione Araldo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Araldo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Leggeva gli editti
- Era un ufficiale delle corti reali del Medioevo
- L antico banditore
- Antico banditore
- Il banditore nel Medio Evo
- Banditore messaggero
Araldo è il termine riferito a un incarico ufficiale i cui compiti furono diversi nelle varie epoche storiche.
Tra gli antichi greci l'araldo aveva il compito di rendere pubblici gli atti e disposizioni delle autorità civili e religiose (funzione poi ereditata dal banditore) e talvolta di mantenere le relazioni con popoli stranieri o nemici. Grande era l'importanza degli araldi, detti kérukes, soprattutto nell'età omerica e conservarono fino al IV secolo a.C. in Atene funzioni di un certo rilievo nelle assemblee popolari.
Nel medioevo, gli araldi erano pubblici ufficiali addetti alle corti dei sovrani e dei grandi feudatari ed agli ordini cavallereschi. Inizialmente usati per l'organizzazione di tornei cavallereschi, divennero poi esperti di blasoni ed anche, in campo militare, messaggeri usati per la dichiarazione di guerra o l'intimazione di resa.
In epoca contemporanea, ci sono alcuni Paesi che dispongono ancora di araldi, in particolare il Regno Unito, il Sudafrica, la Spagna ed il Canada; sono presenti anche in Scozia, Irlanda e Paesi Bassi.
Italiano
Sostantivo
araldo ( approfondimento) m sing
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (araldica) funzionario nominato da una autorità che abbia la facoltà di concedere stemmi araldici (ed eventualmente anche titoli nobiliari) con l'incarico di catalogare e conservare gli stemmi preesistenti e studiare ed elaborare quelli di nuova attribuzione; tale funzionario, nella sua qualità di ufficiale d'armi fa parte della gerarchia inquadrata negli uffici d'armi
Sillabazione
- a | ràl | do
Pronuncia
IPA: /a'raldo/
Etimologia / Derivazione
dal francese antico hiraut questo dal francone heriwald cioè "che conduce l’esercito"
Sinonimi
- (per estensione) messaggero, ambasciatore, inviato, portavoce, messo, banditore
- (senso figurato) (di ideali, ideologie) promotore, sostenitore
Traduzione
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante araldo
- Commons contiene immagini o altri file su araldo