Curiosità e significato della soluzione Aquileia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Aquileia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Ai tempi dei Romani era la capitale del Friuli
  2. Fu devastata da Attila nel 452
  3. Fu una capitale storica del Friuli

Aquileia (AFI: /akwi'lja/; in friulano Aquilee, nella variante locale Aquilea, in friulano antico Olee o Olea, in tedesco Aglar o Aglay, in sloveno Oglej) è un comune italiano di 3 121 abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia. Durante l'antichità classica fu una grande città con una popolazione stimata vicina ai 100 000 abitanti nel II secolo d.C. Colonia romana fondata nel 181 a.C., fu capitale della X regione augustea e metropoli della chiesa cristiana. Nella tarda antichità la città fu la prima della penisola italiana ad essere saccheggiata da Attila, Re degli Unni. Insieme con Ravenna e Brescia è il più importante sito archeologico dell'Italia settentrionale e con Cividale del Friuli e Udine è stata una delle capitali storiche del Friuli, il cui vessillo deriva proprio dallo stemma di Aquileia.

Francese

Nome proprio

Aquilée

  1. (toponimo) Aquileia

Etimologia / Derivazione

Aquileia da wikipedia.