Curiosità e significato della soluzione Annodato

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Annodato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Legato a fiocco

Un tappeto annodato è un tappeto contenente superfici rialzate, create dalle estremità tagliate di nodi inseriti tra ordito e trama. Il nodo Ghiordes o nodo turco e il nodo Senneh o persiano, tipici del tappeto turco e del tappeto persiano, sono i due nodi principali. Un tappeto piatto o arazzo, è un kilim. Un tappeto con pelo è influenzato dalla larghezza e dal numero di orditi e trame, dall'altezza del pelo e dalla densità dei nodi per area della superficie.

"I fili delle trame strutturali si alternano con la trama supplementare che sale dalla superficie della trama ad angolo perpendicolare: questa trama supplementare è legata all'ordito da uno dei tre nodi ... per formare il pelo del tappeto." I nodi sono legati in file, uno per ogni coppia di fili di ordito, che possono quindi essere spinti verso il basso per rendere il tappeto più solido: "i fili intrecciati di ordito e trama formano il fondamento del tappeto, e il disegno deriva dalle file di nodi". "Nel tessuto annodato ... la disposizione delle file di trama è la considerazione dominante".

Diagonale o deviato ha nodi che, nelle file successive, occupano coppie di orditi alternate. Questa funzione consente di passare da un mezzo nodo al successivo e crea linee diagonali con angoli diversi. A volte si trova nei tappeti curdi o turkmeni, in particolare negli Yomuds per lo più legato simmetricamente.

Italiano

Aggettivo

annodato m sing

  1. (araldica) attributo araldico che si applica a una pezza che presenta una protuberanza circolare al centro

Voce verbale

annodato

  1. participio passato di annodare

Sillabazione

an | no | dà | to

Etimologia / Derivazione

vedi annodare

Traduzione

Latino

Voce verbale

annodato

  1. seconda persona singolare dell'imperativo futuro attivo di annodō
  2. terza persona singolare dell'imperativo futuro attivo di annodō
  3. dativo maschile singolare del participio perfetto (annodatus) di annodō
  4. ablativo maschile singolare del participio perfetto (annodatus) di annodō
  5. dativo neutro singolare del participio perfetto (annodatus) di annodō
  6. ablativo neutro singolare del participio perfetto (annodatus) di annodō

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /an.noː.daː.toː/

Etimologia / Derivazione

vedi annodatus, annodō

  • italiano
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
  • latino
    • vedi annodo
Annodato da wikipedia.