Curiosità e significato della soluzione Anafase
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Anafase è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La mitosi è il processo principale della fase riproduttiva del ciclo cellulare delle cellule eucariote, nel quale dal nucleo di una singola cellula si formano 2 nuclei figli geneticamente identici a quello della cellula madre. Alla mitosi segue la citodieresi, ossia il completamento della divisione cellulare attraverso la divisione del citoplasma.
La mitosi forma cellule con lo stesso numero di cromosomi della cellula d'origine, in ciò distinguendosi dalla meiosi, dove si ha la trasmissione di un'unica copia del corredo cromosomico e quindi il suo dimezzamento. Negli animali la mitosi riguarda le cellule somatiche dell'organismo e le cellule germinali ancora indifferenziate. Nelle piante, oltre che produrre la necessaria rigenerazione tissutale, la mitosi entra anche nella produzione dei gameti facendo seguito alla meiosi.
Il termine mitosi deriva dal greco mìtos (filo), dovuto all'aspetto filiforme dei cromosomi durante la profase.
Italiano
Sostantivo
anafase ( approfondimento) f sing (pl.: anafasi)
- (biologia) terza fase del processo di divisione del nucleo di una cellula nella sua riproduzione, caratterizzata dalla scissione dei centromeri, dalla separazione dei due cromatidi che vi erano attaccati e dalla loro migrazione verso i due poli della cellula, dove si trovano i centrioli
Sillabazione
- a | na | fà | se
Etimologia / Derivazione
da ana- e fase