Curiosità e significato della soluzione Ambio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ambio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'ambio è un'andatura tipica di alcuni quadrupedi, quali l'elefante, il dromedario, la giraffa, l'orso e il crisocione. Utilizzando una apposita imbracatura, può esservi addestrato anche il cavallo trottatore americano: in questo caso si dice "ambiatore" (in inglese pacer).
L'ambio è un'andatura in due tempi non basculata. Si contraddistingue per il movimento simultaneo in avanti o indietro degli arti di un lato dell'animale (sinistro o destro). Ovvero il cavallo, anziché muoversi per bipedi diagonali come nel trotto, si muove per bipedi laterali, cioè muove contemporaneamente l'anteriore e il posteriore destro, e successivamente l'anteriore e posteriore sinistro.
Anche per l'ambio, come per il trotto e il galoppo, esistono gare con scommesse, soprattutto negli USA.
Una variante dell'ambio è il tolt, conosciuto come "ambio veloce".
Italiano
Sostantivo
ambio m inv
- andatura di alcuni quadrupedi, piuttosto rapida, nella quale l'animale muove le zampe dello stesso lato insieme, alternatamente
Voce verbale
ambio
- prima persona singolare dell'indicativo presente di ambiare
Sillabazione
- àm | bio
Pronuncia
IPA: /'ambjo/
Etimologia / Derivazione
dal verbo ambiare, a sua volta dal latino ambulare, infinito presente attivo di ambulo, "camminare"
Termini correlati
- passo, trotto, galoppo
Traduzione
Latino
Verbo
Transitivo
ambio (vai alla coniugazione) quarta coniugazione (paradigma: ambio, ambis, ambivi/ambii, ambitum, ambire)
- girare attorno a, camminare o muoversi in cerchio attorno a
- latam Nereus caerulus ambit humum - il ceruleo Nereo gira attorno al vasto suolo (Ovidio, Eroidi, epistula IX (Deianira Herculi), 14)
- te pauper ambit sollicita prece - il povero ti gira attorno con la sua pressante richiesta (Orazio, Carmina, liber I, carmen XXXV, 5)
- circondare, lambire, cingere
- (clipei) ipse ignipotens (...) oras ambiit auro - il dominatore del fuoco [il dio Vulcano] cinse i bordi (dello scudo) con l'oro (Virgilio, Eneide, liber X, 243)
- circulus ad speciem caelestis arcus orbem solis ambiit - un cerchio, come un arco celeste, circondò la sfera solare
- cupressis ambitur et tegitur - [la villa] è circondata e riparata da cipressi (Plinio il Giovane, Epistulae, liber V, VI, 32)
- (per estensione), (politica) fare campagna elettorale per, sollecitare il voto per, brigare elettoralmente per
- quodsi comitia placet in senatu haberi, petamus, ambiamus - se si desidera che in senato si tengano le elezioni, chiediamole, sollecitiamole (Cicerone, Filippiche, philippica XI, XIX)
- quasi magistratum sibi alterive ambiverit - come se avesse fatto campagna elettorale per la magistratura a favore di sé stesso o di qualcun altro (Plauto, Amphitruo, prologus, 74)
- (per estensione), (latino tardo) ambire, bramare, desiderare, concupire
- quem ultro semper ambivit honos - che inoltre sempre bramò l'onore (Giambattista Vico, De rebus gestis Antonii Caraphaei, liber III, caput X)
Sillabazione
- am | bi | o
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /'am.bi.o/
- (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'am.bi.o/
Etimologia / Derivazione
composto del prefisso ambi-, da ambo, "entrambi, ambedue", e da eo, "andare", nel senso quindi di "andare in entrambe le direzioni, girare attorno". Pur essendo un derivato di eo, il verbo segue una coniugazione regolare.
Il senso di "brigare elettoralmente" deriva dall'attitudine di coloro che, nella Roma repubblicana, "andavano in giro" fra clienti e sostenitori per chiedere il loro appoggio elettorale; l'accezione derivata di "desiderare, ambire" è invece post-classica, e probabilmente influenzata dal volgare
Sinonimi
- (girare attorno) circumeo, circumvenio
- (circondare, cingere) cingo, accingo, circumdo, claudo
- (brigare, sollecitare il voro) prehenso
- (ambire, concupire) cupio, appeto, opto
Parole derivate
- ambitus
- discendenti in altre lingue
-
- italiano: ambire, ambiente (attraverso il participio presente, nel senso di "ciò che sta attorno")
- romeno: îmbia
- spagnolo: ambir
- inoltre, attraverso un frequentativo volgare *ambito, *ambitare, discendono probabilmente (Devoto/Oli) almeno alcune delle forme flesse dei seguenti verbi:
- italiano: andare
- catalano: anar
- portoghese: andar
- spagnolo: andar
Termini correlati
- (composti di eo) abeo, adeo, circumeo, coeo, deeo, dispereo, exeo, ineo, intereo, introeo, nequeo, obeo, pereo, praetereo, prodeo, queo, redeo, subeo, transabeo, transeo, veneo
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma ambio (edizione online sul portale del Progetto Perseus)