Curiosità e significato della soluzione Alterare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alterare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film. Per ciò che riguarda il lato tecnico, è l'impronta del sonoro, posizionata in una delle colonne disponibili nella pellicola.
Più in generale, la colonna sonora è la parte artistica sonora del film o di un'opera audiovisiva, ed è strutturata in modo che abbia un nesso logico con le immagini che si susseguono nei film, o potrebbe anche solamente ispirarsi al tipo di musica che viene girata nel territorio in cui è registrato il film, oppure potrebbe anche non avere un nesso logico, ma essere comunque presente.
In un'accezione più ristretta e impropria, la colonna sonora è vista soltanto come "la musica" di un'opera composta da immagini e suoni: in questo senso è talvolta indicata con la sigla inglese OST (original soundtrack, "traccia sonora originale", dove "originale" indica che è stata composta espressamente per una determinata opera, ma non è sempre così). Le sole musiche di un film (che siano originali o meno) in gergo tecnico cinematografico vengono dette anche "colonna musicale", a differenza delle colonne per i dialoghi e gli effetti sonori.
Italiano
Verbo
Transitivo
alterare (vai alla coniugazione)
- cambiare le sembianze o la compattezza di qualcosa
Sillabazione
- al | te | rà | re
Pronuncia
IPA: /alte'rare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo alterare che deriva da alter cioè "altro, diverso"
Sinonimi
- cambiare, manipolare, modificare, mutare, rendere diverso, trasformare
- (un documento) falsificare
- (per estensione) adulterare, contraffare, sofisticare
- (senso figurato) agitare, disturbare, eccitare, innervosire, sconvolgere, turbare, irritare, sdegnare
- (di cose, oggetti) andare a male, corrompersi, deteriorarsi, guastarsi, modificarsi, rovinarsi, sciuparsi
- peggiorare, snaturare
- (specialmente un alimento)adulterare, deteriorare, guastare, rovinare
Contrari
- restaurare, ripristinare
- migliorare
- (senso figurato) calmare, tranquillizzare
Parole derivate
- alterarsi
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 42