Curiosità e significato della soluzione Alleggerirsi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Alleggerirsi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il duomo di Trani, il cui nome ufficiale è Basilica cattedrale di Maria Santissima Assunta, comunemente detta di San Nicola Pellegrino, è il principale luogo di culto cattolico della città di Trani, in Puglia, chiesa madre dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e, dal 1960, basilica minore. È monumento nazionale italiano.
È uno dei più significativi esempi di architettura romanica pugliese. È stata più volte definita come "la Regina delle Cattedrali di Puglia" e costituisce anche un'apprezzatissima meta di turismo culturale.
La sua costruzione è legata alle vicende di san Nicola Pellegrino, risalenti all'epoca della dominazione normanna.
Fu costruita usando la pietra di Trani, un materiale da costruzione tipico della zona ed estratto dalle cave della città, appartenente alle rocce sedimentarie calcarenitiche e caratterizzato da un colore roseo chiarissimo, quasi bianco.
La cattedrale si distingue da ogni altro esempio di architettura romanica pugliese prima di tutto per la sua posizione di immediata vicinanza al mare e per il risultare pienamente leggibile sui fronti esterni da tutti i lati, grazie ad una certa distanza che la separa dagli edifici circostanti; si distingue inoltre per l'imponente transetto coronato da un elaborato cornicione, per l'uso poi dell'arco a sesto acuto nel passaggio situato sotto il campanile, fenomeno non molto diffuso nell'architettura romanica, e per l'insolita presenza di quattro diversi luoghi di culto nella stessa Cattedrale, ognuno dotato della propria distinzione e compiutezza architettonica.
Italiano
Verbo
Intransitivo pronominale
alleggerirsi (vai alla coniugazione)
- (abbigliamento) togliersi i vestiti più pesanti
- perder peso
Sillabazione
- al | leg | ge | rìr | si
Pronuncia
IPA: /alledd͡ʒeˈrirsi/
Etimologia / Derivazione
deriva da alleggerire
Sinonimi
- diminuire, scemare, calare
- (dei vestiti) scoprirsi, spogliarsi, svestirsi, vestirsi leggero,
- (di un problema, un rimorso e sim.)liberarsi, sgravarsi
Contrari
- addossarsi, assumersi, appesantirsi, caricarsi, coprirsi, indossare abiti più pesanti
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 39