Curiosità e significato della soluzione Adimare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Adimare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Abbassare chinare

Filippo Cavicciuoli, conosciuto anche come Filippo Argenti o Argente per il suo amore sfrenato per gioielli e ricchezze di ogni genere. (fl. XIII secolo), era un membro della famiglia fiorentina degli Adimari ai tempi di Dante Alighieri: viene citato da quest'ultimo nell'VIII Canto dell'Inferno nella Divina Commedia.

Filippo Argenti appare anche nel Decameron di Boccaccio, nell'ottava novella della nona giornata.

Italiano

Verbo

Transitivo

adimare (vai alla coniugazione)

  1. (obsoleto), (letterario) portare o volgere verso il basso
    • ma il genitor che da una torre adima lagrimosa pe ’l mare ampio la faccia (Catullo, Carmina, trad. di Mario Rapisardi, carme 64, stanza 39)
  2. (obsoleto), (letterario), (senso figurato) punire qualcuno per costringerlo a calare la propria superbia o il proprio orgoglio
    • mio Re, che i forti adima, e con soave riso conforta di salir gli umili (Cesare Arici, La coltivazione degli olivi, libro IV, 495-496)

Sillabazione

a | di | mà | re

Pronuncia

  • IPA: /adiˈmare/

Etimologia / Derivazione

da imo, nel senso di "basso, profondo"

Sinonimi

  • (portare o volgere in basso) abbassare, calare
  • (punire l'orgoglio) umiliare

Parole derivate

  • (riflessivo) adimarsi

Traduzione

vedi abbassare

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
Adimare da wikipedia.