Curiosità e significato della soluzione Acer
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Acer è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Quello campestre è detto anche testucchio
 - Una Casa di PC taiwanese
 - Azienda di Taiwan che produce computer
 
CatalanoSostantivo
acer m, non numerabile
- (metallurgia) acciaio
 
- una fulla d’acer - una lama d'acciaio
 Sillabazione
- a | cer
 Pronuncia
- (inflessione orientale) IPA: /'ser/
 - (inflessione occidentale) IPA: /a'se/
 Etimologia / Derivazione
dal latino tardo aciarium, derivato di acies, nel senso di "filo, dorso (di una lama)"; stessa origine dell'italiano acciaio; del francese acier; del portoghese aço: dello spagnolo acer
Termini correlati
- ferro
 Latino
Aggettivo
acer m sing (comparativo acrior, superlativo acerrimus)
- (letteralmente), (raro) aguzzo, affilato, appuntito, tagliente
 
- acres (...) morsus - i morsi affilati (Catullo, Carmina, carmen II, 4)
 - (di sapore, odore etc.) acre, aspro, amaro
 
- acre potet acetum - che beva l'aspro aceto (Orazio, Sermones, liber II, sermo III, 115-116)
 - quaecumque suo de corpore odorem expirant acrem - tutte le cose emanano dal loro corpo un odore acre (Lucrezio, De rerum natura, liber IV, 123)
 - (di suono) acuto, stridente, stridulo, penetrante
 
- acrem flammae sonitum - il suono stridulo della fiamma (Virgilio, Georgiche, liber IV, 409)
 - (senso figurato) acuto, penetrante
 
- consulis acre ingenium - l'acuto ingegno del console (Tacito, Annales, liber XVII, LII)
 - (senso figurato) aspro, terribile, feroce, violento, cruento, crudele
 
- quod supplicium satis acre reperietur in eum (...) - quale castigo sufficientemente aspro si può trovare per lui(Cicerone, Pro Roscio Amerino, 34)
 - proelium grande atque acre - un combattimento grandioso e cruento (Aulo Gellio, Noctes Atticae, liber VII, III, I)
 - hic unus dolor est ex omnibus acer amanti, speranti subito si qua venire negat - questo dolore fra tutti è crudele per chi ama, che colei improvvisamente rifiuti di venire da chi la desidera (Properzio, Elegie, liber II, XXIIb, 3-4)
 - (senso figurato), (di persona) energico, poderoso, forte
 
- (Turnus) rapit acer totam aciem in Teucros - il poderoso (Turno) sospinge l'intera armata contro i Troiani (Virgilio, Eneide, liber X, 308-309)
 - felix et pulcher et acer - felice e bello e energico (Giovenale, Satire, liber III, satura VII, 190)
 Sostantivo
acer n sing, terza declinazione (genitivo: aceris)
- (botanica) acero
 
- platanus genialis acerque coloribus inpar - il fecondo platano, e l'acero cangiante nei colori (Ovidio, Le metamorfosi, liber X, 95)
 - aceris mares prius florent - i maschi dell'acero fioriscono per primi (Plinio il Vecchio, Naturalis historia, liber XVI, XXVII, 69)
 Sillabazione
- (aggettivo) a | cer
 - (sostantivo) a | cer
 Pronuncia
- (aggettivo)
 
- (pronuncia classica) IPA: /'a.ker/
 - (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'a.ter/
 - (sostantivo)
 
- (pronuncia classica) IPA: /'a.ker/
 - (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'a.ter/
 Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) dal proto-italico *akris, a sua volta dal proto-indoeuropeo *h2rós, "affilato", riconducibile alla radice *h2e-, "appuntito, tagliente" da cui discendono i sostantivi acies ed acus, ed i verbi aceo (da cui acetum) e acuo (da cui l'aggettivo acutus); etimologicamente significa appunto "affilato, tagliente", ma nel latino classico è utilizzato soprattutto nei sensi figurati. Etimologicamente correlato al greco antico
 - (sostantivo) derivato o dal corrispondente aggettivo o dalla stessa radice protoindoeuropea *h2rós da cui viene quest'ultimo, probabilmente per la forma delle foglie, che presentano numerose punte dall'aspetto affilato
 Sinonimi
- (affilato, tagliente) acutus
 - (di odore/sapore: aspro, acre) asper, acerbus
 - (di suono: acuto, stridente) acutus, stridulus
 - (in senso figurato: acuto, penetrante) acutus, perspicax
 - (in senso figurato: feroce, violento, crudele) ferox, ferus, efferus, atrox, crudus
 - (di persona: poderoso, energico) fortis, validus
 Parole derivate
- (dall'aggettivo) acerbus, acrimonia, acritas, acriter, acritudo
 - (dal sostantivo) acernus
 
- discendenti in altre lingue
 
- (discendenti dell'aggettivo)
 
- italiano: acre, agro
 - esperanto: akra
 - francese: aigre, âcre
 - inglese: acrid, eager
 - portoghese: agre, acre
 - romeno: acru
 - siciliano: agru
 - spagnolo: agre, agrio, agro
 
- (discendenti del sostantivo)
 
- italiano: acero
 - catalano: auró
 - francese: érable
 - portoghese: ácer
 - romeno: arar
 - spagnolo: ácere, arce
 dalla parola latina discende inoltre il termine Acer, utilizzato nella moderna nomenclatura scientifica per riferirsi al genere di piante cui appartiene appunto l'acero
Acer da wikipedia.
- catalano
 
- Dizionario della Gran Enciclopèdia Catalana, ricerca per "acer"
 - Dizionario dell'Institut d'Estudis Catalans, ricerca per "acer"
 - latino
 
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
 - Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
 - Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma acer (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
 - Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
 - Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it