Curiosità e significato della soluzione Accomodare
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Accomodare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Frodo Baggins (in ovestron: Froda Labingi: in italiano anche Frodo Sacconi) è un personaggio di Arda, l'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese J. R. R. Tolkien. È il protagonista del romanzo Il Signore degli Anelli. È uno Hobbit, nato il 22 settembre 2968 della Terza Era (T.E.) da Drogo Baggins e Primula Brandibuck. Bilbo Baggins è suo cugino, così come Merry Brandibuck e Pipino Tuc.
Italiano
Verbo
Transitivo
accomodare (vai alla coniugazione)
- rimettere in buono stato un oggetto rovinato
- accomodare un abito
- (senso figurato) risolvere
- disporre in maniera adeguata, impiegare
- accomodare il terreno
- di persona, collocarla, darle una sistemazione, alloggiare, sistemare
- accomodare la figlia ad un uomo (darla in sposa)
- fornire
Intransitivo
accomodare
- fare comodo
Sillabazione
- ac | co | mo | dà | re
Pronuncia
IPA: /akkomo'dare/
Etimologia / Derivazione
dal latino accommodare, infinito presente attivo di accommodo, a sua volta derivazione di commodus ossia "adatto"
Sinonimi
- abbellire, accordare, adattare, addobbare, aggiustare, collocare, consegnare, disporre, ordinare, riordinare, riparare, saldare un debito, sistemare
- (di liti, controversie) appianare, comporre, conciliare, dirimere, far cessare, ricomporre, riconciliare
- (rimettere in buono stato) adattare, assestare, correggere, rabberciare, rammendare, rassettare, rattoppare, rappezzare, rimediare
- (eufemismo) conciare
Contrari
- disfare, guastare, mettere in disordine, rompere
- accentuare, acuire, aggravare, attizzare
- danneggiare
- disordinare
- (senso figurato) (lite, questione) fomentare
Parole derivate
- riaccomodare, accomodarsi
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 17