Il più antico codice marittimo italiano nei cruciverba: la soluzione è Tavole Amalfitane

La soluzione di 16 lettere per la definizione 'Il più antico codice marittimo italiano' è 'Tavole Amalfitane'. Scopri altri termini utili per La Settimana Enigmistica, CodyCross e giochi di parole.

TAVOLE AMALFITANE

Curiosità e Significato di Tavole Amalfitane

Approfondisci la parola di 16 lettere Tavole Amalfitane: significato, contesto e utilizzo nei cruciverba.

Perché la soluzione è Tavole Amalfitane? Le Tavole Amalfitane sono il più antico codice marittimo italiano, risalente all’VIII secolo, scritto in latino e conservato nel monastero di Amalfi. Rappresentano un importante documento giuridico che regolava le attività navali e commerciali dell’epoca, riflettendo l’antica organizzazione marittima della Repubblica di Amalfi. Sono un prezioso patrimonio storico, simbolo delle radici marittime italiane.

Divertiti e prova a risolvere queste domande: La voce più bassa dell antico canto polifonicoIl nucleo più antico di VeneziaUn nichelino italiano non più coniato dal 1945Quello italiano è tra i più alti al mondoIl genio italiano autore del Codice Atlantico

Cerca altre Soluzioni Cruciverba e Rebus

Soluzione Il più antico codice marittimo italiano - Tavole Amalfitane

Come si scrive la soluzione Tavole Amalfitane

Non riesci a risolvere la definizione "Il più antico codice marittimo italiano"? Scopri qui la risposta e prosegui con il tuo cruciverba senza interruzioni.

Le 16 lettere della soluzione Tavole Amalfitane:
T Torino
A Ancona
V Venezia
O Otranto
L Livorno
E Empoli
 
A Ancona
M Milano
A Ancona
L Livorno
F Firenze
I Imola
T Torino
A Ancona
N Napoli
E Empoli

Sfida la tua mente: Gioco dell'Anagramma

G M I A A

Trova rapidamente soluzioni per cruciverba ed enigmi consultando la sezione riservata agli appassionati dei giochi più popolari.