Zazoom di 23 mag 2024

Sentire il massimo attaccamento

Qui trovi la soluzione di 5 lettere alla definizione enigmistica: Sentire il massimo attaccamento

La Soluzione ♚ Sentire il massimo attaccamento

La soluzione di 5 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : AMARE

AMARE

sentire massimo
Significato della soluzione per Sentire il massimo attaccamento: Amare – verbo legato ad amore (es. Gianluca ama Viola) Amare – film del 1964 Amare/Grida – singolo di Mino Vergnaghi del 1979 Amare – singolo de La Rappresentante di Lista del 2021 Amare amare – singolo di Andrea Mingardi del 1994 Aggettivo, forma flessa

amare f pl

  1. femminile plurale di amaro
Verbo

Transitivo

amare (vai alla coniugazione)

  1. (sessualità), (sociologia), (psicologia) provare forte attrazione emotiva e fisica nei confronti di qualcuno
  2. "voler bene" con rispetto e cura
    • si amano tanto l'un con l'altra con il loro timore anche per abbandonarsi più tempo
  3. (per estensione) non dolere ma cercare miglioramenti e benessere
    • "Beh, uomo e donna non possono altro che amarsi eternamente"
    • io so che l'ami
  4. (senso figurato) profonda passione per qualcosa, manifesta in/su [quasi] ogni piano della propria esistenza
    • la professoressa che ho incontrato ama così tanto il suo lavoro da cogliere ogni opportunità per dedicarvisi
Sillabazione
a | mà | re
Pronuncia

IPA: /a'mare/

Etimologia / Derivazione
  • (estremo sentimento di benevolenza) dal latino amare
  • (femminile plurale di amaro) vedi amaro

Citazione

Sinonimi
  • (aggettivo) aspre, amarognole, acri, salate
  • (senso figurato) tristi, dolorose, penose, spiacevoli, crudeli, brucianti, funeste, cocenti, squallide, insoddisfacenti, disgustose, deludenti, negative, sdegnose,
  • (verbo) adorare, aspirare a, avere a cuore, desiderare, essere affezionato, essere attaccato, essere innamorato di, essere legato, infatuarsi, invaghirsi provare affetto, venerare, voler bene
  • (per estensione) fare l'amore
  • (per estensione) prediligere, preferire, ricercare
  • (la divinità) idolatrare
  • sentire solidarietà, essere solidale, difendere
  • (la danza, la musica, l’arte) piacere, interessarsi
  • (di piante) necessitare, avere bisogno
Contrari
  • (aggettivo) dolci, dolciastre, zuccherine, zuccherate
  • (senso figurato) amabili, gioiose, contente, felici, soavi, piacevoli, gradevoli, positive
  • (verbo) aborrire, avere in antipatia, avversare, odiare,
  • detestare, disprezzare
  • disinteressarsi, trascurare
  • biasimare
  • (per estensione) denigrare
Parole derivate
  • amarsi, amato
Termini correlati
  • affetto, amicizia, comunicazione
  • (per estensione) pace
  • conoscenza
Proverbi e modi di dire
  • ama il prossimo [tuo] come te stesso: insegnamento biblico ebraico e cattolico
  • Ti amo: assai rara, è l'espressione più piacevole da dire a chi si ama veramente... ché sorge veridicamente dal cuore degli innamorati

Altre Definizioni con amare; sentire; massimo; attaccamento; Ciliegie dal sapore aspro; Emettere notizie; Non fanno sentire il dolore; Senza farsi sentire; Un Massimo ex centrocampista di Milan e nazionale; Circolo massimo passante per i poli; La perdita di attaccamento a una persona;

Cerca altre soluzioni cruciverba