Zazoom di 15 mag 2024

Il Werther foscoliano

Qui trovi la soluzione di 5 lettere alla definizione enigmistica: Il Werther foscoliano

La Soluzione ♚ Il Werther foscoliano

La soluzione di 5 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : ORTIS

ORTIS

werther foscoliano
Curiosità su Il werther foscoliano: Le ultime lettere di Jacopo Ortis o Ultime lettere di Jacopo Ortis è un romanzo di Ugo Foscolo, considerato il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, nel quale sono raccolte 67 lettere inviate dal protagonista Jacopo Ortis all'amico Lorenzo Alderani, il quale le avrebbe poi date alla stampa corredandole di una presentazione e di una conclusione. Vagamente ispirato ad un fatto reale e al modello letterario de I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe, l'opera risente molto dell'influsso di Vittorio Alfieri, al punto che è stato definito "tragedia alfieriana in prosa". Il romanzo fu estremamente popolare tra i giovani del Risorgimento. Verbo

Transitivo

addottrinare (vai alla coniugazione)

  1. impartire degli insegnamenti, in particolare relativi ad una specifica dottrina, argomento, scienza, o campo di studi
    • taluna m’addottrinò nelle arti della seduzione (Ugo Foscolo, Le ultime lettere di Jacopo Ortis, parte prima)
    • attraversando il cortile, il guardiano addottrinò le donne sul modo da tenersi colla Signora (Alessandro Manzoni, Fermo e Lucia, tomo II, cap. I)
Sillabazione
ad | dot | tri | nà | re
Pronuncia
  • IPA: /addottri'nare/
Etimologia / Derivazione

da dottrina

Sinonimi
  • (impartire degli insegnamenti) istruire, insegnare, educare
Parole derivate
  • (riflessivo) addottrinarsi
  • addottrinamento
Termini correlati
  • indottrinare

Altre Definizioni con ortis; werther; foscoliano; Lo Iacopo creato da Foscolo; Personaggio foscoliano; Le ultime lettere di Werther; Il creatore di Werther; Lo Iacopo foscoliano;

Cerca altre soluzioni cruciverba