Zazoom di 13 mag 2024

Il sovrano che ordinò la strage degli innocenti

Qui trovi la soluzione di 5 lettere alla definizione enigmistica: Il sovrano che ordinò la strage degli innocenti

La Soluzione ♚ Il sovrano che ordinò la strage degli innocenti

La soluzione di 5 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : ERODE

ERODE

sovrano ordinò
Curiosità su Il sovrano che ordino la strage degli innocenti: Erode (Ascalona, 73 a.C. circa – Gerico, 4 a.C. circa) detto il Grande o anche Ascalonita (dalla città natìa), fu re della Giudea sotto il protettorato romano dal 37 a.C. alla morte. Governò su gran parte della Giudea, dopo la morte del padre, Erode Antipatro, prima per incarico di Marco Antonio e poi di Ottaviano Augusto dalla parte del quale era prontamente passato dopo la sconfitta di Antonio ad Azio. Alla sua morte il regno fu diviso fra i tre figli rimasti: Archelao governò la Giudea, la Samaria e l'Idumea, Erode Antipa la Galilea e la Perea, Erode Filippo la Gaulanitide, la Traconitide, la Batanea, l'Auranitide e l'Iturea. Testimonianze chiare di un carattere estremamente diffidente e sospettoso, capace di spietata crudeltà, sono comunque le esecuzioni di una delle mogli, di alcuni dei suoi figli e di centinaia di oppositori che ordinò, temendo che complottassero per spodestarlo e spesso anche per il modo in cui era al potere. Il suo lungo regno garantì comunque un'epoca di stabilità a una regione molto piacevole per i vicini (Parti, Armeni, Greci, Egizi, Assiri e Arabi). Voce verbale

erode

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di erodere
Etimologia / Derivazione

vedi erodere

Altre Definizioni con erode; sovrano; ordinò; strage; innocenti; Ordinò la strage degli Innocenti; Fu tetrarca ai tempi di Gesù; Il sovrano inglese; Lo guida il sovrano; Ordinò alle cinquanta figlie di uccidere i rispettivi mariti; Lo desta una strage; Semplici e innocenti;

Cerca altre soluzioni cruciverba