Zazoom di 8 mag 2024

Manca a chi agisce in modo studiato

Qui trovi la soluzione di 11 lettere alla definizione enigmistica: Manca a chi agisce in modo studiato

La Soluzione ♚ Manca a chi agisce in modo studiato

La soluzione di 11 lettere per le parole crociate de La Settimana Enigmistica e altri giochi enigmistici è stata verificata. Presta la massima attenzione nel scriverla correttamente : SPONTANEITÀ

SPONTANEITÀ

manca agisce
Curiosità su Manca a chi agisce in modo studiato: La spontaneità costituzionale è una corrente di pensiero, sorta nel XXI secolo, che mira a superare una visione normativista pura del diritto costituzionale e tende ad introdurre fra le fonti del diritto costituzionale la categoria della Spontaneità. Il diritto, quale insieme di prescrizioni volte ad ordinare una determinata società in un determinato contesto spazio – temporale, non può essere che il prodotto scaturente da quel medesimo aggregato sociale che lo esprime e lo approva. Si vuole, cioè, riaffermare il primato della Vita sulle norme, la cui funzione non può essere che ancillare. Secondo questo indirizzo dottrinale, il diritto, in sostanza, come già è stato affermato da eminenti studiosi, deve recuperare la sua duplice dimensione sociale e sapienziale, per ritornare ad essere la voce di quegli aggregati, di quei corpi che per molti secoli hanno saputo esprimere autonomamente le regole più idonee. Il cieco affidamento alla legislazione positiva, espressione di un potere distante e irraggiungibile, determina nefaste conseguenze in termini di efficienza e di rispondenza ai reali bisogni della collettività. Sostantivo

spontaneità f inv

  1. autenticità nel modo di fare e nell'esprimere i propri sentimenti
  2. comportamento e/o "modo di pensare" non "elaborato", anche se spesso con "strutture logiche" o razionali complesse
    • la sua spontaneità è palese anche nella sua sapienza
  3. immediatezza coerente aderendo alla propria natura
    • è bene non ostacolare una spontaneità entusiasta e positiva
  4. (raro) (senso figurato) lo scorrere dei sentimenti e del sentire
Sillabazione
spon | ta | nèi | tà
Pronuncia

IPA: /spontanei'ta/

Etimologia / Derivazione

dal latino, sua sponte che significa "di sua libera volontà"

Sinonimi
  • franchezza, genuinità, immediatezza, naturalezza, semplicità, schiettezza, sincerità
  • (per estensione) libertà


Contrari
  • affettazione, artificio, artificiosità, falsità, forzatura, ipocrisia, preziosismo, ricercatezza
  • sofisma
  • (senso figurato) limitatezza
  • (per estensione) interruzione
  • (raro) contrizione
Termini correlati
  • (per estensione) "improvvisazione"
  • inventiva
  • (per estensione) istinto, bontà, crudeltà
  • (per estensione) esultanza, iracondia
  • (per estensione) gioia

Altre Definizioni con spontaneità; manca; agisce; modo; studiato; Rende adorabili i bambini; Lo è la sostanza che manca a certi discorsi; La sostanza che manca a certi discorsi; Agisce da vero galantuomo; Che agisce senza indugio; Ride in modo sinistro; In modo preciso; Lo supera chi ha studiato; L annuncio pubblicitario studiato perché crei aspettative;

Cerca altre soluzioni cruciverba