Brignone di nuovo sugli sci: riparte la rincorsa verso Milano Cortina 2026

brignone nuovo

Prosegue senza intoppi il percorso riabilitativo di Federica Brignone, a 237 giorni dalla caduta ai Campionati Italiani Assoluti del 3 aprile, in cui aveva riportato la frattura del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra. Dopo aver completato la prima fase della rieducazione al JMedical di Torino, la campionessa ha ricevuto il via libera dalla Commissione Medica Fisi per avanzare nel programma di recupero.

Il nuovo step prevede anche un graduale ritorno al lavoro in pista, un tassello fondamentale per puntare alla partecipazione alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. La Fisi ha confermato che la sciatrice valdostana ha iniziato questa fase in modo positivo.

Leggi anche Federica Brignone, il ritorno a Verissimo un mese dopo l'infortunio: carriera, operazione e obiettivi

Brignone è tornata sulla neve di Cervinia, dove ha effettuato alcuni giri con sci da turismo accompagnata dai tecnici federali. L’obiettivo del momento è aumentare la stabilità della gamba infortunata e ritrovare piena fiducia nei movimenti, aspetti che saranno centrali anche nelle prossime settimane.

Il suo programma prevederà un’alternanza tra sessioni di carico in palestra e ulteriori uscite in pista, per consolidare passo dopo passo il recupero e avvicinarsi progressivamente al rientro agonistico.