CLOSED BETA DI SPELLCASTERS CHRONICLES IL 4 DICEMBRE

closed beta

Quantic Dream annuncia oggi la prima Closed Beta di Spellcasters’ Chronicles, che inizierà il 4 dicembre alle 16:00 CET e terminerà l’8 dicembre alle 10:00 CET.

Sarà la prima occasione online per i giocatori di Europa e Nord America di provare il primo gioco del team ambientato nel mondo del multiplayer di squadra e free-to-play.

La Closed Beta si svolgerà su Steam, con accesso garantito ai giocatori che faranno la registrazione e verranno selezionati per partecipare a questa prima fase di test.

In seguito a una demo hands-on limitata presentata al TwitchCon San Diego questa Closed Beta introduce un’esperienza di gioco ampliata, che include sei Spellcasters giocabili, l’arena Mausoleum e l’accesso a una prima selezione di incantesimi e creature per sperimentare il sistema di deck-building.Con 11 creature, 8 incantesimi, 2 buildings e 2 titani disponibili in questa fase iniziale, i giocatori potranno creare e testare strategie uniche esplorando a fondo l’esperienza di gioco alla base di Spellcasters’ Chronicles.Ogni Spellcaster incarna un archetipo distinto, definito dal modo in cui interagisce con il sistema di deck-building e dal modo in cui può plasmare il flusso della battaglia. Questi archetipi assicurano che ogni composizione del mazzo sia significativa: i punti di forza passivi guidano naturalmente i giocatori verso determinati incantesimi, creature e strutture, permettendo a ogni mazzo di esprimere l’identità dello Spellcaster scelto:

Leggi anche SECONDO CLOSED BETA TEST PER KILLER INN

  • The Swamp Witch eccelle con mazzi “swarm”, basati su evocazioni sacrificabili e una forte progressione nel late-game.

  • The Astral Monk dà il meglio con danni esplosivi e incantesimi offensivi.

  • The Iron Sorcerer è ideale per mazzi focalizzati sulle strutture, con enfasi sul controllo delle corsie e su armate resistenti.

  • The Fire Elementalist favorisce uno stile aggressivo, con mazzi a ciclo rapido e un gameplay più mobile.

  • The Mystic Scribe brilla in mazzi di supporto e orientati alla sopravvivenza.

  • The Stone Shaman dà il massimo nei mazzi difensivi di controllo, che rafforzano le corsie e mantengono il territorio.

Questa Closed Beta aiuterà lo studio a perfezionare il gioco grazie ai feedback dei giocatori. Una seconda Closed Beta, con contenuti ampliati, nuovi Incantatori, arene, incantesimi ed evocazioni, si svolgerà all’inizio del prossimo anno, mentre Spellcasters Chronicles prosegue il suo percorso verso l’Early Access. Ogni nuova fase introdurrà ulteriori funzionalità di gioco e svelerà di più sul mondo e sulla narrativa guidata dalla community di Spellcasters’ Chronicles.

“Abbiamo costruito Spellcasters’ Chronicles come un gioco che si nutre di adattamento, creatività e sinergia di squadra —qualcosa che prende davvero vita solo quando i giocatori ci mettono le mani sopra,” ha dichiarato Gregorie Diaconu, Game Director di Spellcasters’ Chronicles. “Aprire i server per la prima volta è un momento così emozionante per il team. È l’inizio di un dialogo che non vedevamo l’ora di intraprendere: vogliamo ascoltare, iterare rapidamente e plasmare l’esperienza insieme ai giocatori. Spellcasters’ Chronicles rappresenta un passo creativo audace per lo studio, e questa fase di test segna l’avvio di questo viaggio condiviso. Questo primo weekend di Closed Beta è il capitolo iniziale in cui il vostro feedback influenzerà direttamente il gioco — dal ritmo del combattimento alla stabilizzazione tecnica, fino al bilanciamento del deck-building e oltre. Invitiamo i giocatori a sperimentare, sorprenderci e dirci cosa funziona davvero.”

I giocatori che desiderano unirsi alla Closed Beta possono registrarsi direttamente tramite la pagina Steam di Spellcasters’ Chronicles o attraverso il sito ufficiale. Se non verranno selezionati per questa prima sessione, resteranno comunque idonei per la prossima beta.

Per assicurare un’esperienza ottimale durante questa prima fase di test, di seguito sono riportate le specifiche minime e consigliate del PC:

Requisiti Minimi di Sistema

  • CPU: Intel Core i5-11400 o AMD Ryzen 5 5500 o equivalente (6 core / 12 thread)

  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 2070 o Radeon RX 5700 o equivalente, con almeno 8 GB di VRAM

  • Memoria/RAM: 32 GB

  • Archiviazione: SSD NVMe

  • Sistema operativo: Windows 11

Requisiti Consigliati di Sistema

  • CPU: Intel Core i7-11700K o AMD Ryzen 7 3700X o equivalente (8 core / 16 thread)

  • GPU: NVIDIA GeForce RTX 3070 o Radeon RX 9060 XT o equivalente, con almeno 10 GB di VRAM

  • Memoria/RAM: 32 GB

  • Archiviazione: SSD NVMe

  • Sistema operativo: Windows 11