Morte di Lorenzo Buffon, storico portiere di Milan e Inter: addio a una leggenda del calcio italiano

morte lorenzo

È scomparso a 95 anni Lorenzo Buffon, uno dei portieri più rappresentativi del calcio italiano del dopoguerra. Si è spento martedì 25 novembre a Latisana, in provincia di Udine, come comunicato dalla figlia Patricia. I funerali saranno celebrati in forma privata nella cittadina friulana dove viveva da tempo.

Nato il 19 dicembre 1929 a Majano, in provincia di Udine, Buffon ha legato il suo nome alla storia del Milan, con cui conquistò cinque scudetti negli anni Cinquanta grazie a straordinarie qualità tra i pali e a una sicurezza che lo resero uno dei migliori interpreti del ruolo. Nel corso della carriera ha indossato anche le maglie di Genoa, Inter e Fiorentina, oltre a collezionare 15 presenze in Nazionale. Indimenticabile la rivalità sportiva con il nerazzurro Giorgio Ghezzi, che trasformò per anni il derby di Milano in una sfida tra due icone del ruolo.

La vita di Buffon è stata spesso al centro delle cronache anche fuori dal campo. Nel 1958 sposò Edy Campagnoli, celebre valletta televisiva di “Lascia o raddoppia?”, il popolare quiz condotto da Mike Bongiorno. Il matrimonio finì con un divorzio, ma la coppia rimase per molto tempo uno dei simboli della mondanità dell’epoca.

Negli ultimi anni il nome di Lorenzo Buffon è tornato all’attenzione anche per il legame familiare con Gianluigi Buffon: era infatti cugino di secondo grado del nonno dell’ex portiere della Nazionale. Una parentela che univa due generazioni di numeri uno protagonisti in epoche diverse.

Milan e Inter hanno ricordato Buffon con messaggi di cordoglio. Il club rossonero, con cui ha disputato dieci stagioni, ha scritto su X: «Le sue mani a ‘Tenaglia’ hanno reso il Milan grande protagonista di tantissime vittorie negli anni Cinquanta. Lorenzo il Magnifico, un uomo buono dal grande cuore rossonero, ci ha lasciati».

L’Inter, squadra in cui ha militato dal 1960 al 1963 collezionando 89 presenze e vincendo uno scudetto, ha pubblicato un messaggio in cui esprime «profondo cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Buffon» e la vicinanza alla famiglia e all’intero mondo del calcio.