Russia Ucraina, avanzata su Kupiansk e attesa per il piano di pace Usa-Trump

russia ucraina

La Russia rivendica la presa di Kupiansk, mentre l’Ucraina si prepara a esaminare il nuovo piano di pace proposto dagli Stati Uniti per conto di Donald Trump. Una giornata densa di sviluppi in un conflitto che prosegue da quasi quattro anni e che vede Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky impegnati su fronti differenti, militari e diplomatici.

Il presidente russo, in visita a un posto di comando del raggruppamento Ovest, ha ribadito che gli obiettivi dell’“operazione militare speciale” devono essere raggiunti “in modo assoluto”. Putin sostiene che la Russia abbia assunto il controllo di Kupiansk, diventata uno dei centri strategici dei recenti combattimenti. “Nella zona sono bloccati 15 battaglioni delle Forze Armate ucraine. I militari devono poter deporre le armi e arrendersi”, afferma, riferendo anche che i combattimenti sarebbero già entrati nell’area di Konstantinovka, nel Donbass.

Leggi anche Accordo segreto Usa-Russia per la fine del conflitto: Ucraina sotto nuovi attacchi

Il presidente russo attacca inoltre la leadership politica ucraina, definendola “un gruppo criminale” che avrebbe “usurpato il potere” e agirebbe soltanto per “arricchimento personale”, evocando lo scandalo corruzione che ha investito Kiev. Secondo Putin, i vertici ucraini “non pensano al destino del paese né dei soldati”.

A confermare la versione del Cremlino interviene il generale Valeri Gerasimov, capo di stato maggiore delle Forze armate russe, secondo cui le truppe “avanzano praticamente in tutte le direzioni”. Oltre alla presunta conquista di Kupiansk, Gerasimov afferma che sarebbe stato liberato “oltre l’80% di Volchansk”.

Mosca punta a consolidare le proprie posizioni militari per presentarsi con maggiore forza al processo negoziale. Il riferimento è al nuovo progetto di piano statunitense elaborato dal segretario di Stato Marco Rubio insieme all’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. Kiev conferma di aver ricevuto un “progetto di piano” da Washington e di essere pronta a cooperare.

La pace è necessaria e apprezziamo gli sforzi del presidente Trump e del suo team per ripristinare la sicurezza in Europa”, scrive Zelensky su X. Il presidente ucraino sottolinea come il paese continui a difendere “vite umane e indipendenza grazie al coraggio del nostro popolo, all’unità dello Stato e al sostegno dei partner”.

Dopo l’incontro con il segretario dell’Esercito Usa, Daniel Driscoll, Zelensky spiega di aver discusso “le opzioni per raggiungere una pace reale, la sequenza del nostro lavoro e i formati di dialogo”. I team ucraini e statunitensi inizieranno a lavorare sulle disposizioni del piano per porre fine alla guerra, con l’intenzione di procedere in modo “costruttivo, onesto e veloce”.