Dispersi due alpinisti italiani sul Panbari in Nepal: ricerche in corso

dispersi alpinisti

Due alpinisti italiani risultano dispersi sul Panbari, una montagna alta 6.887 metri nel Nepal occidentale. Secondo le autorità del turismo di Kathmandu, si tratta di Stefano Farronato e Alessandro Caputo, impegnati in una spedizione composta complessivamente da cinque membri.

Himal Gautam, funzionario del dipartimento del turismo nepalese, ha riferito che sono in corso ricerche nella zona colpita dal recente passaggio del ciclone Montha. Le condizioni meteorologiche avverse avrebbero bloccato i due al campo uno, dove forti nevicate avrebbero impedito ulteriori movimenti e comunicazioni.

Leggi anche Valanga sull'Ortles, recuperati i corpi dei due alpinisti dispersi: erano padre e figlia

Il capo spedizione, che si trovava al campo base, è stato recuperato ieri da un elicottero. Da sabato però non si registrano più contatti con i due scalatori dispersi.

La scorsa settimana il ciclone Montha ha provocato piogge intense e nevicate in diverse regioni del Nepal, creando difficoltà a numerosi escursionisti lungo i percorsi del Himalaya. Secondo Sagar Pandey, presidente dell’Associazione delle agenzie di trekking del Nepal, oltre mille persone sono state soccorse a partire da martedì. Le operazioni di recupero sono state complicate dalla scarsa visibilità, migliorata solo nelle ultime ore.

Nel distretto di Mustang, i soccorritori dell’esercito nepalese hanno impiegato tre giorni tra trekking e ricerche nella neve per raggiungere un gruppo di escursionisti britannici e quindici locali. Il Nepal ospita otto delle dieci vette più alte del mondo, tra cui l’Everest, e ogni anno richiama centinaia di scalatori ed escursionisti da tutto il mondo.