Vaccinarsi in età adulta: la nuova campagna Gsk per la prevenzione
 
Mangiare in modo equilibrato, svolgere attività fisica e riposare correttamente sono pratiche fondamentali per mantenere uno stato di benessere. Tuttavia, anche seguire uno stile di vita sano può non essere sufficiente a proteggere l’organismo da virus e batteri.
In questo contesto, le vaccinazioni rappresentano un elemento centrale della prevenzione a tutte le età. Non riguardano solo i bambini, ma anche gli adulti, soprattutto in un Paese come l’Italia, dove la popolazione sta progressivamente invecchiando.
Leggi anche Vaccini Covid, Trump alle case farmaceutiche: Mostrate i dati sull'efficacia
Per rafforzare la consapevolezza sull’importanza della protezione immunitaria anche oltre l’infanzia, Gsk ha avviato la campagna informativa “Vaccinarsi: un modo per prendersi cura di sé”, autorizzata dal ministero della Salute. Dal 2 novembre l’iniziativa sarà diffusa attraverso una strategia multicanale che coinvolge radio, televisione, web e affissioni nelle città di Roma, Milano e Napoli.
La campagna invita gli adulti a rivolgersi al proprio medico di fiducia per conoscere le vaccinazioni disponibili e scegliere un percorso di protezione personalizzato.
“Ci sono molti modi per prendersi cura di sé, come fare attività fisica, adottare un’alimentazione equilibrata e vaccinarsi. La vaccinazione è uno degli strumenti di prevenzione più efficaci a nostra disposizione – spiega Silvia La Rosa, responsabile della Divisione Vaccini Gsk Italia – Proteggersi significa investire nel proprio benessere a lungo termine, riducendo il rischio di malattie e complicanze”.
Il tema assume particolare rilievo nelle fasce più mature della popolazione. La vaccinazione in età adulta contribuisce infatti a sostenere uno stato di salute attivo durante l’invecchiamento.
“Le vaccinazioni offrono protezione contro patologie potenzialmente gravi, soprattutto nelle persone più vulnerabili, come anziani o individui con condizioni di fragilità – sottolinea Barbara Grassi, direttore medico e scientifico Gsk Italia – È importante che gli adulti riconoscano il valore dell’immunizzazione come parte integrante della cura di sé”.
La campagna punta a favorire un’informazione chiara e a incoraggiare un confronto diretto con il medico, figura centrale nell’accompagnare le persone verso scelte consapevoli per la propria salute.