Quentin Tarantino protagonista in un nuovo film indipendente girato in Francia
Quentin Tarantino torna sullo schermo come attore protagonista dopo quasi trent’anni. Il regista, che ha momentaneamente sospeso il suo progetto di decimo film, interpreta un ruolo centrale in "Only What We Carry", diretto da Jamie Adams. È la sua parte più significativa dai tempi di Dal tramonto all’alba del 1996.
Il film è girato in Francia ed è descritto come una riflessione intima sull’amore, sulla perdita e sul silenzio necessario per andare avanti. Nel cast figurano Simon Pegg, Sofia Boutella, Charlotte Gainsbourg, Liam Hellmann e la cantautrice Lizzy McAlpine, qui al suo debutto cinematografico.
Leggi anche Muore Michael Madsen, volto iconico del cinema di Quentin Tarantino
Secondo quanto riportato da Variety, le riprese si sono svolte a settembre a Deauville, in Normandia, nell’arco di soli sei giorni. Il progetto è stato realizzato con budget contenuto e molte scene sono state girate in forma improvvisata, elemento che contribuisce al carattere sperimentale dell’opera.
La storia segue Julian Johns (Pegg), un tempo brillante insegnante, che si ritrova a confrontarsi con il ritorno di Charlotte Levant (Boutella), sua ex studentessa segnata da un passato difficile. L’arrivo improvviso di John Percy, interpretato da Tarantino, smuove memorie e verità rimaste a lungo nascoste. Accanto ai protagonisti si muovono Josephine (Gainsbourg), sorella di Charlotte, Vincent (Hellmann), artista sospeso tra amore e lealtà, e Jacqueline (McAlpine), giovane ballerina che rappresenta il peso di ciò che si è costretti a lasciare indietro.
Parallelamente, Tarantino sta lavorando alla sceneggiatura de "Le avventure di Cliff Booth", progetto collegato a C’era una volta a... Hollywood. Il film, diretto da David Fincher per Netflix, riporta Brad Pitt nei panni dello stuntman Cliff Booth. Ambientato negli anni ’70, racconta una fase successiva della sua vita, quando si ritrova coinvolto in nuovi incarichi all’interno dell’industria cinematografica.
Non è ancora confermata la partecipazione di Leonardo DiCaprio nel ruolo di Rick Dalton, ma secondo diverse fonti internazionali a lui sarebbe stato proposto un cameo di grande valore economico.