Sinner inarrestabile: vola in semifinale a Vienna, battuto Bublik. Ora sfida De Minaur
Jannik Sinner continua la sua corsa trionfale all’ATP 500 di Vienna e conquista un posto in semifinale. L’azzurro ha superato il kazako Alexander Bublik con un doppio 6-4, in un match dominato per intensità e lucidità.
Per Sinner si tratta di un ritorno tra i migliori quattro del torneo austriaco, dopo il trionfo del 2023 e l’assenza dell’anno successivo. In semifinale affronterà Alex De Minaur, numero sette del mondo e amico di lunga data, contro il quale vanta un bilancio perfetto di undici vittorie su undici incontri.
Leggi anche Sinner ai quarti di Vienna: il cammino verso il primo posto nel ranking Atp
L’altoatesino era arrivato ai quarti dopo aver battuto il tedesco Daniel Altmaier all’esordio e aver superato nel derby azzurro Flavio Cobolli negli ottavi. Contro Bublik, Sinner ha confermato il suo stato di forma eccezionale, imponendo da subito il proprio ritmo e controllando ogni fase del gioco.
Bublik, consapevole delle difficoltà già vissute agli ultimi US Open, ha cercato di tenere alta la percentuale di prime palle e di sorprendere Sinner con variazioni di ritmo e colpi improvvisi. Tuttavia, l’azzurro ha mostrato una risposta impeccabile, annullando cinque palle break nei primi tre game e dominando con un servizio praticamente perfetto.
L’equilibrio si è spezzato nel settimo game del primo set, quando un errore a rete di Bublik ha regalato il break decisivo. Da lì in poi Sinner ha gestito con autorità, chiudendo il parziale per 6-4. Nel secondo set il kazako ha tentato di cambiare strategia, alternando discese a rete e variazioni di servizio, ma senza successo.
Sinner ha continuato a servire con precisione, costringendo l’avversario alla frustrazione. Il break decisivo è arrivato nel quinto game, con Bublik che ha reagito spaccando la racchetta. Da quel momento l’azzurro ha mantenuto il controllo, sigillando il match con un altro 6-4.
Con questa vittoria, Jannik Sinner vola in semifinale a Vienna, dove troverà ancora una volta il suo rivale e amico Alex De Minaur, in una sfida che promette spettacolo e intensità.