ASUSTOR in prima linea per garantire la sovranità dei dati

asustor prima

Negli ultimi anni, il tema della Sovranità dei Dati ha assunto una rilevanza sempre maggiore a livello globale. Con il crescente inasprirsi delle dispute legate all’accesso transfrontaliero e l’introduzione di normative sempre più rigide in materia di servizi cloud e governance dei dati, sia le aziende, sia i singoli utenti hanno iniziato a comprendere i rischi derivanti dall’affidare completamente le proprie informazioni sensibili ai fornitori di servizi multinazionali. Questa dipendenza, infatti, può esporre i dati ad accessi non autorizzati o a un utilizzo improprio da parte di terzi, compromettendo la sicurezza e la stessa sovranità dei dati.

In questo scenario, la conservazione locale delle informazioni su un NAS rappresenta una delle soluzioni più sicure e affidabili, libera dai vincoli imposti dalle leggi transnazionali e dalle politiche dei provider esterni.

Leggi anche ASUSTOR - disponibile il nuovo Switch'nstor 9 Gen2

In qualità di fornitore di riferimento per soluzioni di archiviazione di rete dedicate ad aziende e professionisti, ASUSTOR conferma il proprio impegno nel difendere il principio dell’autonomia dei dati, offrendo un’architettura aperta e flessibile. A differenza di altri vendor che impongono vincoli anche particolarmente stringenti, ASUSTOR consente agli utenti di scegliere liberamente le memorie di massa di qualsiasi produttore e gestire lo storage e i backup con la massima flessibilità. La tecnologia proprietaria MyArchive, inoltre, permette di utilizzare i NAS come unità per dischi estraibili a caldo, consentendo la creazione di veri e propri caveau personali, ideali per la conservazione offline dei dati nel lungo periodo.

Guardando al futuro, l’avvento del quantum computing pone una sfida senza precedenti, poiché gli attuali sistemi di crittografia rischiano di diventare vulnerabili nel corso dei prossimi decenni. Anticipando questa rivoluzione tecnologica, ASUSTOR ha scelto di adottare i principi del design PQC Ready (Post-Quantum Cryptography Ready), offrendo già oggi soluzioni pensate per contrastare le minacce emergenti e assicurare la protezione della privacy anche nell’era quantistica.

In un contesto in cui i dati assumono un valore sempre più strategico, ASUSTOR rinnova il proprio impegno nell’innovazione, offrendo soluzioni di archiviazione sicure, stabili e altamente scalabili. Grazie a un’architettura aperta e alla costante evoluzione del sistema operativo ADM, l’azienda si propone come partner affidabile per la protezione del patrimonio digitale, oggi e in prospettiva futura. Dalla salvaguardia della sovranità dei dati alla preparazione per l’era post-quantum, ASUSTOR non si limita a garantire la sicurezza del presente, ma getta le fondamenta per il futuro offrendo soluzioni per lo storage di rete sicure, scalabili e altamente affidabili nel tempo.