Meteo, piogge e vento per tutta la settimana: l'autunno entra nel vivo

È tornato il vero autunno. Dopo due settimane di tempo secco al Nord, una serie di perturbazioni riporta il maltempo e le piogge abbondanti su gran parte dell’Italia, non solo al Settentrione. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, la pioggia mancava al Nord dal 5 ottobre, ma la situazione è ora completamente cambiata.
Fino a domenica le precipitazioni interesseranno in particolare la fascia tirrenica, con fenomeni intensi e localmente persistenti. Nelle prossime ore sono attesi nuovi rovesci e temporali in movimento dalla Toscana verso Umbria, Lazio e Campania, mentre sul Friuli Venezia Giulia sono previste piogge diffuse prima di un miglioramento. Possibili piovaschi anche in Sardegna e lungo il Medio Adriatico.
Leggi anche Meteo, ultima domenica di sole, poi svolta autunnale: in arrivo piogge e rischio eventi estremi
Si è ufficialmente “aperta la Porta Atlantica”: le perturbazioni atlantiche arrivano da ovest, colpendo soprattutto le regioni tirreniche. Oltre alle piogge, si assisterà a un rinforzo dei venti meridionali, inizialmente tesi su Sardegna, Toscana e Alto Adriatico, poi in intensificazione fino a burrasca nella giornata di giovedì 23 ottobre, in particolare lungo la fascia appenninica.
Il mese di ottobre tornerà dunque nei suoi parametri stagionali: perturbazioni provenienti da Islanda, Isole Britanniche e Francia, cieli grigi e umidi, venti forti dai quadranti meridionali, temperature minime miti e massime comprese tra 16 e 20 gradi. Ombrelli e impermeabili tornano indispensabili in gran parte della Penisola.
Le piogge continueranno per tutta la settimana sulle regioni tirreniche, dalla Toscana alla Calabria. Solo la Sicilia potrà contare su più sole e temperature ancora elevate, localmente oltre i 30 gradi. Sul resto d’Italia si alterneranno nubi, schiarite e fasi asciutte.
Previsioni nel dettaglio
Martedì 21 – Nord: piogge sul Friuli Venezia Giulia e ultime precipitazioni al Nordest, nebbie in pianura. Centro: rovesci sui settori tirrenici. Sud: peggiora in Campania.
Mercoledì 22 – Nord: cielo molto nuvoloso o nebbioso, temporali sullo Spezzino. Centro: nuvoloso con rovesci su Toscana, Umbria e Lazio. Sud: rovesci sul basso Tirreno, schiarite altrove.
Giovedì 23 – Nord: diffuso maltempo. Centro: rovesci e vento forte. Sud: piogge sul basso Tirreno, caldo su Sicilia e Calabria ioniche.
Tendenza – Venerdì soleggiato, poi nuovo flusso atlantico con piogge ancora in arrivo sulle regioni tirreniche.