Aereo cargo precipita in mare all'aeroporto di Hong Kong: due vittime dopo l'impatto in fase di atterraggio

Tragedia all’aeroporto internazionale di Hong Kong, uno dei principali hub mondiali per il traffico merci aereo. Un aereo cargo è uscito di pista durante l’atterraggio e si è schiantato in mare, provocando la morte di due persone. Le cause dell’incidente restano al momento sconosciute.
Secondo quanto riferito dal Dipartimento dell’Aviazione Civile di Hong Kong, il velivolo coinvolto era un Boeing 744, una versione del celebre 747. L’incidente è avvenuto intorno alle 4 del mattino, ora locale, e rappresenta uno dei più gravi mai registrati nello scalo dall’inizio delle sue operazioni nel 1998.
Leggi anche Tifone Ragasa devasta Taiwan e Hong Kong: 14 morti, 124 dispersi e migliaia di sfollati
Steven Yiu, direttore esecutivo delle operazioni aeroportuali dell’Autorità aeroportuale di Hong Kong, ha spiegato che l’aereo, appartenente a una compagnia degli Emirati Arabi Uniti, “ha lasciato la pista nord durante l’atterraggio, superato la recinzione di sicurezza e terminato la corsa in mare”.
Nel momento dell’impatto, un veicolo di pattuglia della sicurezza aeroportuale si trovava nell’area. L’aereo lo ha colpito violentemente, spingendolo in acqua. I sommozzatori sono riusciti a recuperare i corpi delle due persone che si trovavano a bordo del mezzo, ritrovati a circa cinque metri dalla riva. Le vittime avevano 30 e 41 anni.
Le autorità locali hanno avviato un’indagine per chiarire le dinamiche dell’incidente e verificare eventuali malfunzionamenti tecnici o errori di manovra. I voli in arrivo e in partenza hanno subito ritardi a causa delle operazioni di soccorso e delle indagini in corso.