Rapina al Louvre di Parigi: chiuso il museo più famoso del mondo

rapina louvre

Colpo di scena nel cuore di Parigi: una rapina ha scosso questa mattina il Museo del Louvre, uno dei luoghi culturali più iconici della capitale francese. La notizia è stata diffusa dalla ministra della Cultura, Rachida Dati, attraverso un messaggio pubblicato su X.

Questa mattina si è verificata una rapina all’apertura. Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso”, ha scritto la ministra, confermando la massima allerta delle autorità.

Leggi anche Parigi, furto shock al Louvre: rubati i gioielli imperiali di Napoleone

Secondo le prime ricostruzioni, i rapinatori si sarebbero introdotti all’interno del museo nei primi minuti dell’apertura, quando iniziavano ad arrivare i primi visitatori. Le circostanze del colpo restano ancora poco chiare e non è stato confermato se siano stati trafugati oggetti d’arte o altri beni di valore.

Il Louvre è stato immediatamente chiuso “per motivi eccezionali”, come annunciato sui canali ufficiali del museo. L’area circostante è stata isolata e presidiata dalle forze dell’ordine, che hanno invitato cittadini e turisti a evitare la zona fino a nuovo ordine.

Un’indagine è stata aperta per ricostruire la dinamica della rapina e accertare eventuali ammanchi nelle collezioni. La ministra Dati ha assicurato la piena collaborazione tra istituzioni, polizia e direzione del museo per chiarire ogni dettaglio dell’accaduto.

Il Museo del Louvre, che accoglie ogni anno tra 8 e 10 milioni di visitatori e custodisce capolavori come la Gioconda di Leonardo da Vinci, è considerato uno dei musei più sorvegliati e prestigiosi d’Europa.