Meteo, ultima domenica di sole, poi svolta autunnale: in arrivo piogge e rischio eventi estremi

Oggi, domenica 19 ottobre, segna l’ultimo capitolo della lunga ottobrata italiana, con tempo stabile e clima ancora mite su gran parte del Paese. Il sole dominerà soprattutto al Centro-Nord, mentre le temperature si manterranno lievemente sopra le medie stagionali, in particolare durante il pomeriggio.
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, l’atmosfera resterà stabile per gran parte della giornata, ma non ovunque: sulla Sicilia centro-orientale e sulla Calabria ionica sono attese piogge dovute al passaggio di un ciclone insidioso che porterà nuvole e locali rovesci.
Leggi anche Meteo weekend: Italia divisa tra sole e ultimi temporali al Sud
La fase di bel tempo che ha caratterizzato gran parte di ottobre è però giunta al capolinea. Un cambiamento deciso è alle porte a causa della nuova configurazione atmosferica sull’Europa centro-occidentale, dove un corridoio di perturbazioni nordatlantiche si muoverà verso il Mediterraneo.
Già da lunedì 20 ottobre è previsto l’arrivo di un impulso perturbato che aprirà una fase di maltempo diffuso. Le piogge, inizialmente concentrate al Centro-Nord, si estenderanno progressivamente anche al resto d’Italia. Sul Mar Ligure si formerà un secondo minimo depressionario, noto come Genoa Low, che innescherà pericolose convergenze tra Libeccio e Tramontana. Con i mari ancora caldi e l’elevata umidità nei bassi strati, il rischio di eventi meteo estremi come i temporali autorigeneranti sarà elevato, soprattutto su Liguria e alta Toscana.
Si tratta di fenomeni insidiosi perché possono insistere per molte ore sulle stesse aree, scaricando al suolo quantità eccezionali di pioggia e provocando possibili criticità idrogeologiche.
Tra martedì 21 e mercoledì 22 il maltempo si sposterà verso il Centro-Sud, accompagnato da venti forti e da un generale calo delle temperature. Sarà quindi un vero e proprio ritorno dell’autunno, con instabilità e fenomeni intensi che investiranno gran parte del territorio nazionale.
Previsioni in sintesi:
Domenica 19 ottobre – Nord: nuvolosità in aumento. Centro: sereno o poco nuvoloso, nubi tra Medio Adriatico e basso Lazio. Sud: instabile su Sicilia e Calabria ioniche.
Lunedì 20 ottobre – Nord: in arrivo una perturbazione con piogge diffuse. Centro: stabile ma peggiora in serata sull’alta Toscana. Sud: instabilità sulla Sicilia ionica.
Martedì 21 ottobre – Nord: piogge sul Triveneto. Centro: forti temporali sui settori tirrenici. Sud: peggiora in Puglia e Campania.
Tendenza – Ultimi rovesci mercoledì 22 ottobre al Centro-Sud, poi graduale miglioramento con la rimonta dell’alta pressione.