Meteo weekend: Italia divisa tra sole e ultimi temporali al Sud

Il weekend si apre con un’Italia ancora spaccata in due dal punto di vista meteorologico. Le previsioni meteo di sabato 18 e domenica 19 ottobre indicano infatti un netto contrasto tra il Sud, dove è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione, e il Centro-Nord, dove continuerà la fase di stabilità nota come Bella Ottobrata.
Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it, nelle prossime ore un vortice ciclonico si formerà sottovento alla catena dell’Atlante, in Algeria, per poi raggiungere lo Stretto di Sicilia tra la sera di sabato e la mattina di domenica. Questo sistema, conosciuto come “vortice algerino”, porterà un aumento della nuvolosità su gran parte del Sud e qualche temporale intenso soprattutto tra Sicilia e Calabria.
Leggi anche Meteo, settimana di contrasti: prima piogge e neve al Nord, poi ritorno del caldo sull'Italia
I fenomeni più forti sono attesi tra il tardo pomeriggio di sabato e la prima parte di domenica su Agrigento, Caltanissetta, Ragusa, Siracusa e Catania, in estensione alla bassa Calabria ionica. Si tratta di un’ulteriore fase di maltempo che interesserà le estreme regioni meridionali, già provate dalle piogge dei giorni scorsi.
Nel corso della giornata di domenica, la situazione tenderà a migliorare gradualmente al Sud, mentre dalla sera il maltempo si sposterà verso il Centro-Nord. Da lunedì sono previste piogge su Piemonte, Liguria e alta Toscana, in estensione da martedì anche al Triveneto, all’Umbria e al Lazio. Entro mercoledì, il Mar Ligure sarà interessato da accumuli di pioggia consistenti, segno dell’arrivo di una vera perturbazione atlantica tipicamente autunnale.
Questa nuova ondata di maltempo sarà accompagnata da un richiamo di aria calda diretta verso il Sud e le regioni adriatiche. Dalla metà della prossima settimana, le temperature torneranno a salire con picchi vicini ai 30°C su Marche, Abruzzo, Molise e sulle Isole Maggiori. A Roma le massime si manterranno sui 24-25°C, con una Ottobrata che sembra non voler finire e che potrebbe trasformarsi in una nuova “Novembrata”.
I movimenti atmosferici autunnali continuano dunque a ribaltare la situazione meteo del Paese: il maltempo si sposterà progressivamente da Sud a Nord, mentre la stabilità e il caldo anomalo tenderanno a risalire verso il Centro e il Sud.
Previsioni Meteo
Sabato 18 ottobre – Nord: soleggiato. Centro: sereno, con nubi tra Medio Adriatico e basso Lazio. Sud: peggiora tra Sicilia e Calabria.Domenica 19 ottobre – Nord: tempo stabile e soleggiato. Centro: in prevalenza sereno, qualche nube sull’Adriatico. Sud: piogge e temporali su Sicilia e Calabria fino al mattino.Lunedì 20 ottobre – Nord: peggioramento con maltempo in arrivo. Centro: primi rovesci sulla Toscana, stabile altrove. Sud: ultimi piovaschi sulle estreme regioni, poi schiarite.Tendenza – Perturbazione più intensa tra Nord e Toscana, con caldo persistente al Sud e lungo l’Adriatico.