Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri caduti a Castel d'Azzano

funerali stato

Si tengono oggi a Padova i funerali di Stato dei tre carabinieri morti nell’esplosione avvenuta ieri durante lo sgombero di un casolare a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. Le vittime sono Marco Piffari, 56 anni, Davide Bernardello, 36 anni, e Valerio Daprà, 56 anni.

Le esequie si svolgono alle ore 16 nella Basilica di Santa Giustina a Prato della Valle. In segno di lutto, nelle scuole italiane sarà osservato un minuto di silenzio dopo la prima campanella, su iniziativa del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha voluto rendere omaggio ai militari dell’Arma.

Leggi anche Blitz dei Carabinieri a Bari: arresti per omicidio mafioso e rapina armata a Gioia del Colle

Alla cerimonia funebre partecipano le più alte cariche dello Stato: il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente del Senato Ignazio La Russa. Presenti anche la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e una delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra composta da Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde, e Luana Zanella, capogruppo alla Camera.

I tre carabinieri sono stati promossi per meriti speciali e con i nuovi gradi verranno ricordati durante le esequie. Il brigadiere capo Valerio Daprà, 56 anni, in servizio a Padova, è stato promosso a maresciallo. Il carabiniere scelto Davide Bernardello, 36 anni, è stato promosso ad appuntato. Il luogotenente Marco Piffari, 56 anni, in servizio a Mestre ma residente in provincia di Padova, è stato promosso a sottotenente.