Diane Keaton, rivelata la causa della morte: l'attrice è scomparsa per una polmonite

È stata una polmonite la causa della morte di Diane Keaton, iconica attrice premio Oscar per il film “Io e Annie” (1977) di Woody Allen, scomparsa lo scorso sabato all’età di 79 anni nella sua casa di Los Angeles.
La conferma è arrivata dalla famiglia dell’artista, che in una dichiarazione alla rivista People ha espresso profonda gratitudine per l’affetto ricevuto da fan e colleghi in tutto il mondo: “La famiglia Keaton è profondamente grata per gli straordinari messaggi di amore e sostegno ricevuti in memoria della loro amata Diane. È venuta a mancare l’11 ottobre a causa di una polmonite”.
Leggi anche Addio a Diane Keaton: Hollywood in lacrime per l'indimenticabile Annie Hall
I familiari hanno ricordato anche il forte impegno dell’attrice nel volontariato e nella tutela degli animali. “Amava profondamente i suoi animali e sosteneva con convinzione la comunità dei senzatetto. Donazioni in sua memoria a una banca alimentare locale o a un rifugio per animali sarebbero un gesto bellissimo”, hanno scritto nel comunicato.
Secondo quanto riportato dal sito specializzato Tmz, i paramedici del Los Angeles Fire Department sono intervenuti presso l’abitazione di Keaton intorno alle 8:08 del mattino di sabato 11 ottobre, dopo una chiamata d’emergenza che segnalava una “persona a terra”. L’attrice è stata trasportata in ambulanza in un ospedale della zona, dove è stata dichiarata morta poco dopo.
Tmz ha diffuso anche l’audio delle comunicazioni radio dei soccorritori, che mostrerebbe la gravità della situazione già al momento dell’intervento. Resta ora da capire cosa verrà indicato nel certificato di morte ufficiale, che potrebbe chiarire l’eventuale presenza di condizioni pregresse o complicazioni legate all’età che hanno contribuito allo sviluppo della polmonite.