Maltempo sull'Italia, temporali e grandine: scatta l'allerta gialla in cinque regioni

Piogge e temporali tornano a interessare l’Italia, con una nuova ondata di maltempo che ha spinto la Protezione Civile a emanare un’allerta gialla in cinque regioni. A essere maggiormente colpito sarà il Sud, dove già dalle prime ore del mattino sono attesi rovesci di forte intensità, fulmini, grandinate e violente raffiche di vento.
Secondo il Dipartimento della Protezione Civile, “un’area di bassa pressione proveniente dal Mar Mediterraneo occidentale si sta avvicinando al nostro Paese, spostandosi dal Mar di Sardegna verso il mar Tirreno meridionale”. Questo sistema di bassa pressione determinerà condizioni di spiccata instabilità sulle isole maggiori e su parte delle regioni meridionali, in particolare lungo le zone ioniche.
Leggi anche Meteo, Maltempo e Ottobrata: Italia divisa tra temporali al Sud e cieli grigi al Nord
L’avviso di condizioni meteorologiche avverse è stato emesso d’intesa con le regioni coinvolte, responsabili dell’attivazione dei sistemi di protezione civile locali. I fenomeni previsti potrebbero causare criticità idrogeologiche e idrauliche in diverse aree del Paese, come indicato nel bollettino nazionale di criticità e allerta disponibile sul sito ufficiale della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it).
A partire da questa mattina, mercoledì 15 ottobre, sono previste precipitazioni sparse o diffuse a carattere temporalesco sulla Sicilia, in estensione nel corso del pomeriggio a Calabria e Basilicata, soprattutto sui versanti ionici. I temporali potranno essere accompagnati da attività elettrica intensa, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Sulla base delle previsioni meteo, è stata quindi valutata per oggi allerta gialla sui territori di Sicilia e Calabria, nonché su parte di Basilicata, Campania e Lazio.