Sanremo 2026, indiscrezioni e grandi ritorni: da Tommaso Paradiso a Blanco, tutti i nomi in corsa per l'Ariston

sanremo 2026

La macchina del Festival di Sanremo 2026, in programma dal 24 al 28 febbraio, è ufficialmente in moto. Il direttore artistico Carlo Conti è nel pieno della fase di ascolto dei brani, quella che lui stesso definisce la più delicata e complessa. Nel frattempo, tra addetti ai lavori e fan, prende vita il tradizionale toto-nomi, la caccia ai possibili protagonisti che saliranno sul palco dell’Ariston.

Secondo le prime indiscrezioni raccolte da Adnkronos, il cast del prossimo festival si preannuncia ricco di novità e ritorni eccellenti. Tra i cantautori, vero punto di forza dell’edizione 2025, si fanno i nomi di Diodato, Ermal Meta e Fulminacci, tutti possibili protagonisti di un ritorno, insieme all’esordio all’Ariston di Frah Quintale. Tra le nuove voci emergenti si segnalano Emma Nolde e La Niña, mentre la sorpresa più attesa potrebbe essere il debutto in gara di Tommaso Paradiso.

Leggi anche Giorgia smentisce i rumor su Sanremo 2026: Io co-conduttrice? Mi ci manca solo quello

Capitolo grandi ritorni: il nome più chiacchierato è quello di Blanco, che dopo il successo di “Piangere a 90” potrebbe tornare per consolidare la sua nuova fase artistica. Possibili rientri anche per Angelina Mango e Sangiovanni, entrambi reduci da un periodo di pausa creativa. Atteso inoltre il ritorno di Alfa, dominatore dell’estate 2025 con la rivisitazione di “A me mi piace”, mentre si parla di possibili candidature anche per Enrico Nigiotti e il duo Benji & Fede.

Tra le certezze quasi rituali, quella di Settembre, vincitore delle Nuove Proposte 2025 con “Vertebre”, che potrebbe esordire tra i big. Per la “quota talent”, spiccano i nomi di Luk3, diciottenne proveniente da “Amici”, e di Trigno, vincitore della categoria Canto della stessa edizione del talent show.

Il fronte femminile promette un cast di forte personalità: Emma potrebbe tornare in gara con la squadra autoriale composta da Olly e JVLI, mentre tra le veterane circolano i nomi di Arisa e Malika Ayane. Spazio anche a chi cerca una nuova consacrazione, come Serena Brancale, Chiara Galiazzo e California, quest’ultima pronta ad affermarsi come solista dopo la fine dei Coma_Cose.

Tra le ipotesi più curiose, il ritorno di Sal Da Vinci, che lo scorso anno ha brillato nella serata cover con The Kolors grazie a “Rossetto e caffè”. Anche Aiello, forte di un anno positivo, è tra i papabili per una nuova partecipazione.

Non mancano le suggestioni sui possibili duetti. La più clamorosa riguarda Tiziano Ferro e Madame, anche se il primo, secondo fonti vicine, non avrebbe intenzione di gareggiare, preferendo un ritorno da ospite in vista del tour di maggio. Più probabile, invece, un nuovo ingresso in gara di Madame. Altra voce insistente è quella di una coppia inedita formata da Fedez e Marco Masini, dopo la loro performance di “Bella Stronza” nella scorsa serata cover.

Tra le sorprese spunta anche il nome dell’artista estone Tommy Cash, che si è fatto conoscere in Italia con il tormentone “Espresso Macchiato”. A completare la squadra, la consueta quota “over” con grandi nomi come Michele Zarrillo, Fausto Leali, Enrico Ruggeri, Donatella Rettore e Patty Pravo, garanzia di un pubblico trasversale e affezionato al Festival di Sanremo.