Tragedia a Borso del Grappa: neonata muore per crisi respiratoria dopo parto in casa

tragedia borso

Una notizia sconvolgente arriva da Borso del Grappa (Treviso): una neonata è deceduta poche ore dopo essere nata in casa, colpita da una grave crisi respiratoria.

L’episodio è avvenuto la mattina del 12 ottobre. Secondo le prime ricostruzioni, il parto, assistito da due ostetriche, è avvenuto in ambito domiciliare, in una famiglia che avrebbe già fatto ricorso a nascite casalinghe in passato. Subito dopo la nascita, la piccola avrebbe manifestato problemi respiratori così gravi da richiedere l’attivazione del sistema d’emergenza.

Leggi anche Tragedia a Castelcucco: imprenditore muore schiacciato dalla pressa per l'uva

È scattato l’allarme: le ostetriche hanno chiamato il 118 e la neonata è stata trasferita con l’elisoccorso presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stata ricoverata in terapia intensiva neonatale.

Nonostante i tentativi di rianimazione e le cure intensive, la bimba è morta dopo qualche ora. Secondo fonti sanitarie, il decesso avrebbe avuto luogo intorno alle 11:15, poco dopo il ricovero.

I carabinieri del Nucleo NAS intervenuti nell’abitazione hanno identificato le ostetriche che hanno assistito al parto; nelle ore successive saranno ascoltate dagli inquirenti. Nel frattempo, la Procura della Repubblica di Treviso sta valutando l’apertura di un fascicolo per fare piena luce sulle cause della morte.

Al momento, appare centrale l’ipotesi che la neonata sia stata vittima di un irreversibile distress respiratorio. Saranno necessari approfondimenti medico-legali per accertare se vi siano state responsabilità o omissioni nell’assistenza al parto.

Il caso riapre il dibattito sull’assistenza al parto domiciliare e sui rischi connessi, in particolare quando emergono complicazioni immediate. Le indagini in corso cercheranno di stabilire se siano stati rispettati tutti i protocolli e se esistessero alternative più sicure in quella circostanza.

Nei prossimi giorni sono attesi nuovi sviluppi: l’ascolto delle ostetriche e i risultati degli accertamenti potranno chiarire il percorso che ha portato alla tragedia.