Spin Master - ampia e diversificata offerta di prodotti

CLASSIFICATA TRA I 10 PRINCIPALI BRAND NEGLI USA
E CAPOFILA DEL GIOCO EDUCATIVO, CREATIVO, SOSTENIBILE E INCLUSIVO
MELISSA & DOUG CRESCE IN ITALIA CON SPIN MASTER
Tra set da cucina e kit delle professioni, arts & crafts, costumi e puzzle, un’ampia e diversificata offerta per un gioco sicuro e attento al benessere dei più piccoli
Acquisita nel 2024 da Spin Master, Melissa & Doug, azienda leader nella produzione di giocattoli in legno e attività creative rivolte al prescolare, amplia la sua offerta in Italia a partire da luglio 2025 dando un ulteriore contribuito alla promozione di un gioco libero, senza schermo, creativo e inclusivo.
Leggi anche La casa delle bambole di Gabby - arrivano i prodotti Spin Master
Al centro della proposta italiana ci sono i set Pretend Play a tema Cibo e Lavori, che consentono ai bambini di esplorare il mondo degli adulti - dai set da cucina, gelateria, pizzeria, make-up ai kit del veterinario, dottore e dentista - e il segmento Arts & Crafts, dove il gioco diventa espressione di creatività attraverso attività come il disegno, l’abbinamento, il conteggio e la narrazione visiva in modo autonomo e coinvolgente. Nuovi costumi e accessori integrano la linea Dress-up che permette ai più piccoli di trasformarsi in dottori, pompieri, costruttori o poliziotti, alimentando la fantasia e il gioco di ruolo, mentre i Blockables – blocchi in legno che consentono di costruire in modo versatile e tridimensionale strutture complesse e personaggi fantastici – insieme a puzzle e tavole attività (aprire e chiudere serrature, allacciare scarpe o abbottonare) sviluppano nei bambini la motricità fine, la coordinazione occhio-mano e le capacità di problem solving.
Proprio i Blockables insieme alla caratteristica Water WOW! dei set Pretend Play, che permette agli alimenti di cambiare colore a contatto con l’acqua ricreando l’effetto realistico del "cucinare", sono le due importanti novità introdotte da Spin Master, il cui obiettivo da sempre è quello di sviluppare innovazioni uniche e rivoluzionare i modelli di gioco, trasformando il modo in cui i bambini interagiscono con i giocattoli.
Da sempre sinonimo di creatività, gioco sicuro e apprendimento naturale, Melissa & Doug è molto più di un brand di giocattoli: è una filosofia educativa che ha conquistato la fiducia di genitori, insegnanti e specialisti dello sviluppo infantile in tutto il mondo. Fondata nel 1988 negli Stati Uniti dalla coppia Melissa e Doug Bernstein “per fornire un trampolino di lancio per accendere l'immaginazione e un senso di meraviglia in tutti i bambini, in modo che possano scoprire sé stessi, le loro passioni e il loro scopo”, oggi offre una reale alternativa ai giocattoli digitali attraverso una gamma estesa di prodotti tattili, coinvolgenti e capaci di stimolare l’immaginazione. Caratterizzati da un design curato, materiali naturali e finiture artigianali – dal legno ai tessuti, fino a materiali plastici resistenti e sicuri – i prodotti stimolano nei bambini lo sviluppo di abilità che li accompagneranno per tutta la vita. Non solo giocattoli quindi, ma strumenti di crescita che li incoraggiano a esplorare, costruire, creare e impersonare, rendendo il gioco più profondo e arricchente.
Collaborando attivamente con l'American Academy of Pediatrics, inoltre, l’azienda si fa promotrice di una forma di gioco analogica che aiuta i bambini a esplorare le proprie emozioni, a gestire lo stress, a elaborare situazioni vissute, avendo così degli effetti positivi sul benessere mentale, fin dalla più tenera età. Altro elemento chiave della filosofia del brand è l’impegno verso l’ambiente: molti dei suoi giocattoli, infatti, sono certificati FSC®, realizzati con materiali in legno che provengono da foreste gestite in modo responsabile e sostenibile secondo gli standard internazionali del Forest Stewardship Council.
Infine, i prodotti Melissa & Doug sono pensati per riflettere la varietà del mondo reale, offrendo a bambine e bambini la possibilità di esplorare liberamente i propri interessi, senza sentirsi vincolati da ruoli o aspettative di genere. La proposta spazia da giochi considerati tradizionalmente “femminili”, come il set per cucinare o quello per prendersi cura della casa, a giochi più comunemente associati all’universo “maschile”, come il travestimento da dottore o da pompiere: tutte esperienze di gioco e ruolo offerti indistintamente, così che ogni bambino o bambina possa scegliere ciò che davvero ama fare, sviluppando la propria personalità in modo autentico e sentendosi sempre rappresentato, accolto e valorizzato per ciò che è.
Nel tempo, questa visione ha conquistato milioni di famiglie: nel 2022 Melissa & Doug è stato inserito tra i 10 principali brand di giocattoli negli Stati Uniti (dati Circana), nel 2023 ha raggiunto un fatturato di circa 490 milioni di dollari e nel corso degli ultimi anni ha vinto numerosi premi, tra cui il Best Travel Toy nel 2020 per il bestseller “Water WOW”, il “Forno della Pizza” è stato tra i Top 25 Toys di Amazon nel 2019, la celebre “Tavola delle Serrature” è stata riconosciuta da Motherly come uno dei migliori giocattoli per bambini con disturbo dello spettro autistico, mentre il set “Gruppi di Cibo” è stato inserito da Scary Mommy tra i migliori regali per bambini di 2 anni.