Ucraina, nuova offensiva russa su Kiev: Zelensky chiede i missili Tomahawk agli Stati Uniti

ucraina nuova

La Russia ha lanciato uno dei raid più intensi dell’anno contro l’Ucraina, colpendo con una pioggia di missili e droni che hanno causato almeno quattro vittime e oltre ottanta feriti. Tra i morti anche un bambino. I bombardamenti hanno danneggiato gravemente edifici civili e infrastrutture strategiche, con l’obiettivo – secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – di mettere in crisi il sistema energetico nazionale in vista dell’inverno.

Se provocheranno un blackout a Kiev, lo avranno anche a Mosca”, ha avvertito Zelensky, sottolineando la determinazione del Paese a resistere. Dopo l’attacco, le squadre di emergenza hanno lavorato senza sosta a Kiev, nella regione della capitale e a Zaporizhzhia, dove l’offensiva è stata definita “estremamente brutale”. In quest’area non si sono registrati decessi, ma quasi quaranta persone sono rimaste ferite.

Leggi anche Ucraina-Russia, la foto choc del soldato col bastone: Putin manda anziani al fronte

Il bilancio complessivo è pesante e conferma l’escalation degli attacchi russi contro la popolazione civile. Proprio questa situazione potrebbe spingere gli Stati Uniti a valutare la consegna dei missili Tomahawk, chiesti con urgenza da Kiev per colpire in profondità il territorio russo e costringere Mosca ad arretrare le proprie piattaforme di lancio. Una mossa che renderebbe più complessi gli attacchi russi.

Donald Trump, dopo un incontro con Zelensky a New York, non ha escluso la possibilità, ma una decisione definitiva non è ancora arrivata. “Il presidente agirà nel miglior interesse degli Stati Uniti d’America”, ha dichiarato il vicepresidente JD Vance a Fox News.

Intanto, sul fronte terrestre, gli scontri continuano ma rischiano di rallentare con l’arrivo delle piogge autunnali, che renderanno fangosi i terreni e complicheranno i movimenti di truppe e mezzi. In questo contesto, Kiev rivendica il controllo di Kupiansk, nodo strategico per fermare le spinte russe verso Kharkiv. “A nord della città le Forze Armate ucraine stanno portando avanti operazioni di ricerca e attacco contro gli occupanti”, ha confermato il portavoce dello Stato Maggiore, maggiore Andriy Kovalov.