Dying Light: The Beast, Kyle Crane abbraccia la Bestia

Siamo entusiasti di condividere il terzo capitolo del nostro percorso verso il lancio di Dying Light: The Beast, un nuovo breve trailer in cui Kyle Crane abbraccia la Bestia che è in lui per affrontare gli orrori della notte.
https://www.youtube.com/watch?v=dP8p3o7UCj0
E a proposito di morte, gli zombie sono sempre stati al centro di Dying Light. Con Dying Light: The Beast, abbiamo voluto spingerli oltre ogni limite, non solo dal punto di vista visivo, ma anche nel modo in cui si comportano, reagiscono e parlano. Sono la colonna portante dell'esperienza e abbiamo riservato loro un impegno enorme per renderli inquietanti, credibili e indimenticabili.
Leggi anche Dying Light: The Beast — Part 2: Out in the Wild
Come possiamo portarli a un livello superiore rispetto ai precedenti giochi di Dying Light?
Aspetto e comportamento autentici - Gli zombie sono stati rivisitati per renderli più realistici e inquietanti, con un senso più forte della loro passata umanità e una presenza più terrificante.
Sonorità zombie immersivi - Grugniti, urla e movimenti trasmettono ora un'intensità cruda e disperata, sottolineando l'orrore degli infetti.
https://www.youtube.com/watch?v=gaAW1Q6wxmU
Volatili evoluti - Il loro movimento, la capacità di superare gli ostacoli e il coordinamento del branco sono stati riprogettati per renderli più minacciosi e imprevedibili.
Combattimento reattivo degli Zombie - Il comportamento altamente aggressivo degli zombie, le contromisure immediate e i brevi tempi di ricarica rendono gli incontri ancora più intensi.
Ma non è tutto! date un'occhiata al nostro recente dev blog per saperne di più sugli zombie in Dying Light: The Beast.