Italia divisa tra sole e temporali: previsioni meteo del weekend con caldo anomalo

L’Italia continua a vivere un meteo altalenante, sospesa tra acquazzoni improvvisi e la rimonta dell’anticiclone. Una situazione tipica delle settimane di transizione tra le stagioni, destinata a proseguire anche nel prossimo fine settimana.
Secondo le previsioni di iLMeteo.it, già oggi, venerdì 12 settembre, il cielo sarà movimentato: al Nord Est non si escludono temporali anche intensi, mentre sul resto del Paese prevarranno spazi di sereno e condizioni più stabili.
Leggi anche Meteo, Ciclone mediterraneo sull'Italia: temporali V-shaped e rischio nubifragi al Centro-Nord
Il contrasto si ripresenterà anche sabato 13 settembre, quando un fronte instabile collegato a un ciclone sul Centro Europa porterà forti rovesci al Nord e sull’alta Toscana tra pomeriggio e sera. Domenica, invece, l’alta pressione tornerà a rafforzarsi sul Mediterraneo, regalando una giornata tipicamente estiva con sole diffuso e temperature massime fino a 28-30°C su Centro-Sud e Isole Maggiori.
Questa rinnovata stabilità, accompagnata da un caldo anomalo, mette in evidenza come le stagioni stiano cambiando rapidamente sotto l’effetto del cambiamento climatico. Fino a qualche anno fa, a metà settembre si iniziava già a indossare felpe e giubbotti; oggi, invece, sembra ancora piena estate, con sole e abiti leggeri.
I dati del Cnr-Isac confermano la tendenza: l’estate 2025 si colloca al quarto posto tra le più calde di sempre con +1,51°C rispetto alla media, dietro solo al 2003, 2022 e 2024. La stagione estiva si estende ormai per 4 o addirittura 5 mesi all’anno, un’anomalia che rischia di diventare la “nuova normalità”.
Il pericolo, spiegano gli esperti, è proprio nell’assuefazione: estati percepite come “piacevoli” possono nascondere rischi enormi. Temperature elevate favoriscono infatti una maggiore evaporazione dell’acqua dai mari, con conseguente aumento di umidità e di energia nell’atmosfera. Quando questa energia si scarica, lo fa con eventi estremi: nubifragi, grandinate e temporali violenti.
Previsioni dettagliate
Venerdì 12 – Nord: piogge su Triveneto e Alpi centrali. Centro: bel tempo. Sud: bel tempo.
Sabato 13 – Nord: maltempo dal pomeriggio, in estensione dal Nordovest al Nordest. Centro: bel tempo, piogge in Toscana in serata. Sud: bel tempo.
Domenica 14 – Nord: stabile e soleggiato. Centro: molte nubi. Sud: bel tempo.
Tendenza: anticiclone in ulteriore rinforzo con tempo stabile e soleggiato, salvo locali piogge sul Triveneto martedì 16.