Ucraina, von der Leyen: piano europeo per invio truppe con accordo Usa

ucraina leyen

L'Europa dispone di un piano dettagliato per l'invio di truppe in Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un'intervista al Financial Times, sottolineando come le garanzie di sicurezza per Kiev siano considerate prioritarie e che il sostegno degli Stati Uniti è già stato assicurato.

Secondo von der Leyen esiste una "chiara tabella di marcia" per i possibili schieramenti. "Le garanzie di sicurezza sono fondamentali e assolutamente cruciali. Abbiamo un piano preciso e un accordo raggiunto alla Casa Bianca, il lavoro procede bene", ha dichiarato.

Leggi anche Ucraina, Trump avverte Putin: Se le sue decisioni non ci soddisfano vedrete succedere cose

La presidente ha spiegato che le capitali europee stanno lavorando a progetti per uno schieramento multinazionale di truppe con il supporto americano. "Il presidente Trump ci ha rassicurato che ci sarà una presenza degli Stati Uniti come parte del backstop. Questo è stato ribadito più volte", ha sottolineato.

La scorsa settimana i capi della difesa della cosiddetta "coalizione dei volenterosi" si sono riuniti per mettere a punto piani operativi, definiti da von der Leyen come "piuttosto precisi", riguardanti gli elementi necessari per un efficace accumulo di forze. "Naturalmente serve sempre la decisione politica dei singoli Paesi, poiché schierare truppe è una delle scelte sovrane più delicate. Ma il senso di urgenza è forte e i lavori stanno avanzando", ha aggiunto.

Von der Leyen ha poi elogiato l’impegno di Trump nel contribuire agli sforzi di pace, dopo mesi di incertezza in Europa sulla posizione americana. "Putin non è cambiato, è un predatore", ha ribadito, spiegando invece che Trump "vuole la pace, mentre Putin non si siede al tavolo delle trattative".

"Negli ultimi mesi abbiamo avuto diversi incontri che hanno mostrato come si possa contare sugli europei. È chiaro che quando diciamo qualcosa, lo realizziamo", ha concluso von der Leyen.