Gp d'Olanda, doppio ritiro Ferrari: Hamilton a muro e incidente per Leclerc

Il Gran Premio d’Olanda si trasforma in un incubo per la Ferrari, che lascia la pista con un doppio ritiro pesantissimo. Domenica 31 agosto, a Zandvoort, la gara si è chiusa anzitempo per Lewis Hamilton e Charles Leclerc, confermando il momento difficile della scuderia di Maranello.
Il sette volte campione del mondo ha dovuto alzare bandiera bianca al giro 16, quando la sua Ferrari è finita a muro in curva 3. Un errore costato caro, arrivato mentre Hamilton occupava la settima posizione. La dinamica ha ricordato le difficoltà già emerse in quella stessa curva durante le prove libere. A rendere la situazione ancora più amara, la safety car è entrata in pista subito dopo il pit stop di Leclerc, rientrato ai box da quarto per il cambio gomme. Per Hamilton si tratta di un record negativo: in 16 GP al volante della Ferrari non è mai salito sul podio in una gara lunga, un primato mai visto nella storia del Cavallino.
Non è andata meglio a Charles Leclerc, costretto a fermarsi dopo un contatto con Kimi Antonelli al 53° giro. L’urto ha compromesso irrimediabilmente la monoposto, obbligando il monegasco al ritiro. Un epilogo che lascia la Ferrari senza punti e con l’amaro in bocca, soprattutto in vista dell’attesissimo GP di Monza, la gara di casa che si correrà la prossima settimana.