Maltempo, oggi allerta meteo arancione in Lombardia, Toscana, Lazio e Molise: temporali e nubifragi in arrivo

Allerta arancione oggi, venerdì 29 agosto, in Lombardia, Toscana, Lazio e Molise. L’area di bassa pressione di origine atlantica, che da giorni interessa il Nord Italia, tende a estendersi anche alle Regioni centrali, con precipitazioni diffuse a carattere temporalesco, localmente persistenti.
Sulla base delle previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni coinvolte, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. Sono previste piogge e rovesci, anche temporaleschi, su Friuli-Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, in estensione a Umbria, Lazio, Molise e Campania. Fenomeni intensi persisteranno inoltre su Lombardia, Trentino-Alto Adige e Toscana.
Leggi anche Maltempo sull'Italia, allerta rossa in Lombardia: temporali violenti e rischio nubifragi
I temporali potranno essere accompagnati da forti rovesci, frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento. Per la giornata odierna è stata valutata allerta arancione sulla Lombardia, gran parte della Toscana e su alcuni settori di Lazio e Molise; allerta gialla sui restanti settori di Lazio e Molise, su parte di Piemonte, Liguria e Marche, e su tutto il territorio di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Emilia-Romagna, Umbria e Campania.
Le previsioni meteo indicano piogge e temporali in arrivo al Nord e sulle regioni centrali. “È in arrivo un’intensa perturbazione che colpirà soprattutto Liguria, Lombardia e Veneto, con forti temporali e nubifragi” spiega Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it. Le precipitazioni si sposteranno poi verso il Centro Italia, in particolare sul versante tirrenico, dalla Versilia e dalle zone interne della Toscana fino a Lazio e Campania.
Il maltempo persisterà almeno fino a sabato pomeriggio, quando le piogge si attenueranno. Da domenica, secondo i modelli previsionali, il sole tornerà a splendere su gran parte della Penisola, con temperature in rialzo che al Centro-Sud potranno raggiungere i 28-29 gradi.