Vietnam, il tifone Kajiki minaccia la costa: evacuate oltre 325mila persone

vietnam tifone

Il tifone Kajiki si sta avvicinando alla costa del Vietnam con raffiche di vento che potrebbero raggiungere i 160 km/h, costringendo le autorità a disporre un’imponente evacuazione di massa. Oltre 325.500 residenti delle province costiere sono stati trasferiti in rifugi temporanei allestiti in scuole ed edifici pubblici.

Il governo ha mobilitato circa 16.000 militari per gestire le operazioni di soccorso e garantire assistenza alle comunità colpite. Nella città costiera di Vinh si registrano già le prime inondazioni: negozi e ristoranti hanno abbassato le saracinesche, mentre i residenti proteggono le proprie abitazioni con sacchi di sabbia.

Leggi anche Allerta per il super tifone Kong-rey a Taiwan: raffiche fino a 240 km/h

Due aeroporti interni sono stati chiusi, tutte le imbarcazioni da pesca hanno ricevuto l’ordine di rientrare in porto e oltre una dozzina di voli interni risultano cancellati. Anche sull’isola cinese di Hainan la situazione è critica: circa 20.000 persone sono state evacuate a titolo precauzionale.

Secondo il Centro nazionale di previsione meteorologica del Vietnam, il tifone dovrebbe toccare terra intorno alle 13 locali (le 8 in Italia) con venti fino a 157 km/h, per poi perdere gradualmente intensità nel corso della giornata.

Il Vietnam continua a fare i conti con i gravi effetti delle calamità naturali. Nei primi sette mesi del 2025 si contano oltre 100 vittime o dispersi e danni economici stimati in 21 milioni di dollari. Nel settembre 2024, il passaggio del tifone Yagi aveva invece provocato centinaia di morti e perdite pari a 3,3 miliardi di dollari.