Terremoto in Cile, forte scossa di magnitudo 7.5 tra le regioni antartiche e il Canale di Drake

Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito le regioni antartiche del Cile e il Canale di Drake nella giornata di venerdì 21 agosto, come riportato dall’U.S. Geological Survey (USGS).
L’epicentro del sisma è stato registrato alle 22:16 di giovedì sera, ora locale, a una profondità di circa 10,8 chilometri sotto il livello del mare. L’evento sismico è stato avvertito in un’area particolarmente sensibile per la sua posizione geografica.
Leggi anche Terremoto di magnitudo 8.8 al largo della Kamchatka: allerta tsunami in Giappone, Russia, Alaska e Hawaii
Le autorità hanno confermato che non è stata diramata alcuna allerta tsunami. Il Canale di Drake, zona in cui è stato localizzato il terremoto, separa il continente sudamericano dall’Antartide e rappresenta uno dei passaggi marittimi più importanti e difficili da attraversare per le condizioni meteo estreme.