Pappalardo choc, insulti a Meloni dal palco: fischi e polemiche al concerto di Fiumicino

Serata turbolenta ieri a Passoscuro, durante il concerto organizzato dal Comune di Fiumicino, con protagonista Adriano Pappalardo. Prima di esibirsi, il cantante ha preso di mira la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accompagnando le parole con gesti volgari riferiti al rapporto tra la premier e l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
La reazione della piazza è stata immediata: fischi e contestazioni da parte del pubblico, che non ha gradito l’uscita del musicista. Pappalardo, colto di sorpresa dal malcontento, ha fatto marcia indietro chiedendo scusa ai presenti. Una nota ufficiale diffusa dal Comune ha sottolineato che, “a parte le digressioni dai toni troppo coloriti, delle quali si è scusato durante il concerto, Pappalardo ha comunque dimostrato di essere un artista intramontabile della musica italiana”.
Leggi anche Trump - in Italia nasce il comitato di sostegno: Pappalardo in campo
Sui social, però, si è scatenata una vera e propria ondata di proteste e indignazione. Diversi utenti hanno espresso sdegno per le parole rivolte alla premier. Silvia, su Facebook, ha commentato: “Andava fermato. È ingaggiato per cantare, non per insultare”. Anche Giordano ha scritto: “Si è preso i suoi meritati fischi”. Emanuele, presente tra il pubblico, ha raccontato: “Ero lì per ascoltare musica, invece ha iniziato una polemica politica con parolacce e gesti sui genitali. Ha ricevuto fischi e qualcuno ha anche lasciato la piazza”. Stefania ha aggiunto: “Ha inveito contro il governo e ha incassato insulti dal pubblico”.
La vicenda è stata commentata anche dalle istituzioni locali. Giovanna Onorati, vicesindaco di Fiumicino presente alla serata, ha dichiarato all’Adnkronos: “Ha usato espressioni forti e colorite, rivolgendosi in maniera poco garbata alla presidente Meloni in relazione ai suoi rapporti con Trump. Espressioni accompagnate da gesti volgari che mi hanno sconvolta, anche perché in piazza c’erano famiglie e bambini”.
Onorati ha poi precisato che simili esternazioni erano del tutto fuori contesto rispetto all’atmosfera della serata musicale. “La piazza non è rimasta per nulla entusiasta, anzi si è dissociata. Pappalardo, resosi conto della situazione, si è scusato più volte per le sue uscite inappropriate”, ha concluso la vicesindaco.