Maltempo, allerta meteo arancione oggi 21 agosto in cinque Regioni: rischio temporali e nubifragi

Una perturbazione atlantica in ingresso sul Mediterraneo centrale sta determinando una fase di maltempo che interesserà nelle prossime ore gran parte del Nord e del Centro Italia. La situazione favorirà fenomeni di instabilità anche di forte intensità, con possibili nubifragi e raffiche di vento.
Sulla base delle previsioni, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni coinvolte, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello precedente. I fenomeni potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche, riportate nel bollettino nazionale di allerta consultabile sul sito ufficiale del Dipartimento.
Leggi anche Maltempo al Centro-Nord: nubifragi, allagamenti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco
Per la giornata di oggi, 21 agosto, è stata valutata allerta arancione su parte di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Contestualmente è stata emessa allerta gialla su Friuli Venezia Giulia, Molise, Campania, sui restanti settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana e sull’intero territorio di Piemonte, Marche, Umbria e Lazio.
Le informazioni relative ai livelli di allerta, alle criticità locali e alle azioni di prevenzione sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in costante collegamento con il Dipartimento nazionale per monitorare l’evolversi della situazione.
L’Italia si presenta divisa in due: al Centro-Nord la giornata sarà segnata da temporali intensi e colpi di vento, mentre al Sud persisterà il caldo estremo. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, nelle prossime ore le temperature raggiungeranno valori fino a 39°C in Puglia e 38°C tra Calabria e Sicilia.
Il contrasto tra maltempo e caldo proseguirà almeno fino a venerdì, con condizioni meteo estreme da Nord a Sud e la necessità di prestare la massima attenzione sia alle precipitazioni che alle elevate temperature.