Eurovision 2026: Vienna ospiterà la 70esima edizione del Song Contest

eurovision 2026

Sarà Vienna, la capitale dell’Austria, a ospitare la 70esima edizione dell’Eurovision Song Contest nel maggio 2026. L’annuncio è stato ufficializzato dall’emittente pubblica ORF e dall’EBU (European Broadcasting Union), al termine di un processo di selezione che ha visto la città prevalere su altre candidature.

L’Austria ha conquistato il diritto di organizzare l’evento grazie alla vittoria di JJ all’edizione di Basilea, dove ha trionfato con il brano “Wasted Love”, portando al paese il terzo titolo nella storia della competizione.

Leggi anche Eurovision, possibili nuove regole dopo le polemiche sul caso Israele

Le date da segnare in calendario sono martedì 12 e giovedì 14 maggio per le Semifinali, e sabato 16 maggio per la Grand Final. Tutte le serate avranno luogo alla Wiener Stadthalle, la più grande arena indoor dell’Austria, pronta ad accogliere pubblico, delegazioni e media internazionali.

Per Vienna si tratta di un ritorno all’atmosfera eurovisiva: la città ha già ospitato l’Eurovision nel 1967, dopo la vittoria di Udo Jürgens con “Merci Chérie”, e nel 2015, in seguito al successo di Conchita Wurst l’anno precedente.

La scelta della capitale austriaca è arrivata dopo una valutazione che ha tenuto conto delle infrastrutture, della capacità ricettiva per delegazioni e fan, e della qualità delle strutture proposte, elementi che hanno reso Vienna la sede ideale per l’edizione 2026.