Supercoppa europea a Udine: PSG e Tottenham in finale nel Bluenergy Stadium firmato da Marco Casamonti

supercoppa europea

Domani, mercoledì 13 agosto, Udine diventa il centro del calcio europeo con la Supercoppa europea. In campo il Paris Saint-Germain, fresco vincitore della Champions League, e il Tottenham, campione dell’Europa League, pronti a sfidarsi per il primo trofeo della stagione.

Il palcoscenico dell’attesa sfida sarà il Bluenergy Stadium, impianto che ospita le partite dell’Udinese e che ha subito un’importante ristrutturazione conclusa nel 2016 su progetto dell’architetto fiorentino Marco Casamonti. Fondatore dello studio Archea, Casamonti è una figura di spicco dell’architettura internazionale, autore di opere realizzate in diverse parti del mondo.

Leggi anche Milan trionfa in Supercoppa: rimonta incredibile e vittoria sull'Inter per 3-2

Tra i suoi lavori più celebri figurano un innovativo progetto in Vietnam, il Ponte del Bacio, la Cantina Antinori nel Chianti Classico a San Casciano Val di Pesa – premiata come migliore cantina del mondo – il Yanqing Grape Expo vicino a Pechino, il recupero dell’Ex Magazzino Vini di Trieste per Eataly e il grattacielo dell’East China Electronic Power Design Institute nel cuore di Shanghai.

Casamonti è considerato tra i progettisti di stadi più apprezzati a livello mondiale. Oltre al Bluenergy Stadium di Udine, ha firmato lo stadio nazionale di Tirana e il Viola Park, il moderno centro sportivo della Fiorentina. Sono suoi anche i progetti di ristrutturazione dello stadio Flaminio di Roma, al centro dell’interesse della Lazio, e del nuovo impianto del Pisa, recentemente promosso in Serie A.