Sinner agli ottavi a Cincinnati, battuto Diallo in due set: Sonego eliminato da Fritz

Jannik Sinner approda agli ottavi di finale dell’Atp Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 del mondo e campione in carica supera il canadese Gabriel Diallo nel terzo turno con il punteggio di 6-2, 7-6 (8-6) in 1h53'. Una prestazione solida per l’altoatesino, autore di 6 ace e 5 doppi falli, con il 50% di prime palle in campo. Sinner ha bilanciato 20 colpi vincenti con altrettanti errori gratuiti, mentre l’avversario ha commesso ben 51 errori non forzati. Per il campione azzurro si tratta della 23ª vittoria consecutiva sul cemento, con 15 set vinti di fila, 9 successi nell’ultimo mese e mezzo e 7 affermazioni sui campi di Cincinnati tra il 2024 e il 2025.
L’avvio non è stato dei più brillanti: un break point sprecato in apertura e 3 doppi falli nel secondo game lo hanno costretto subito a rincorrere (0-2). La reazione è arrivata immediata con un break a zero e l’aggancio sul 2-2 grazie a un parziale di 8 punti consecutivi. Nel quinto game, un secondo break ha portato Sinner sul 3-2 e, trovata continuità al servizio, l’azzurro ha allungato fino al 5-2. Qui ha annullato 2 palle break e chiuso il primo set 6-2 in 50 minuti, firmando una striscia di 6 giochi consecutivi.
Leggi anche Sinner-Diallo a Cincinnati: orario, precedenti e dove seguire il match in diretta
Nel secondo set Diallo ha interrotto il dominio azzurro, mantenendo il servizio nel game d’apertura. Un allarme antincendio nello stadio ha causato una breve sospensione, ma Sinner non si è lasciato distrarre. Il canadese ha tenuto il passo al servizio fino al 5-5, quando ha annullato un break point con due ace consecutivi. Il tie-break ha visto Diallo salire 4-2, ma un doppio fallo ha rimesso in partita l’altoatesino (4-4). Dopo aver annullato un set point, Sinner è salito 7-6 e ha chiuso 8-6, conquistando il pass per gli ottavi di finale.
Giornata amara invece per Lorenzo Sonego, eliminato dallo statunitense Taylor Fritz, testa di serie numero 4, che si è imposto 7-6 (7-4), 7-5 in 2h04'. Il match è stato equilibrato, con Sonego capace di annullare 2 palle break nel primo set e di arrivare a due punti dal parziale. Fritz, sotto 4-5 e 0-30, ha recuperato e chiuso il tie-break con un parziale di 4-1.
Una lunga interruzione di oltre un’ora per un blackout ha sospeso la partita, ma al rientro il copione non è cambiato: l’americano ha difeso senza problemi il servizio, mentre Sonego non è riuscito a procurarsi chance di break. Dopo aver annullato 2 palle break nelle prime fasi del secondo set, il piemontese ha ceduto il servizio nell’undicesimo game con un doppio fallo sul 30-30. Fritz ha sfruttato l’occasione, piazzando il break con un dritto vincente e chiudendo il match a zero, arricchito dagli ultimi 2 ace della sua prestazione (13 in totale).