Tragedia a Marotta di Mondolfo: uomo armato irrompe a una festa di compleanno e uccide la madre della festeggiata

Una serata di festa si trasforma in un dramma a Marotta di Mondolfo, nelle Marche. Un uomo armato, durante il compleanno di una bambina, ha fatto irruzione e aperto il fuoco, lasciando dietro di sé una scia di dolore. La tragedia scuote la comunità locale, sconvolta dall’evento improvviso e violento. La vicenda evidenzia ancora una volta quanto la violenza possa colpire anche i momenti più innocenti, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva.

tragedia marotta

Una festa di compleanno si è trasformata in una tragedia nella serata di venerdì 11 luglio a Marotta di Mondolfo, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Intorno alle 19, un uomo di circa 70 anni ha fatto irruzione armato durante la celebrazione del compleanno di una bambina e ha aperto il fuoco.

Secondo quanto riportato da Vivere Senigallia, l’aggressore avrebbe esploso alcuni colpi, colpendo mortalmente la madre della bambina e ferendo la nonna, raggiunta da due proiettili. La donna deceduta sarebbe stata presa in ostaggio prima di essere uccisa. Il dramma si è consumato all’interno di un casolare situato nei pressi dell’azienda cosmetica Sodico, lungo la strada provinciale.

Leggi anche Tragedia sul lavoro a Massa Lubrense: muore operaio di 58 anni cadendo da un'impalcatura

L’uomo si è poi barricato all’interno dell’abitazione, tenendo sotto scacco la situazione per alcune ore. Intorno alle 22 si è arreso spontaneamente alle forze dell’ordine. I carabinieri, entrati nell’edificio, hanno trovato il corpo senza vita della donna. La nonna è stata soccorsa in gravi condizioni e trasportata d’urgenza all’ospedale regionale di Torrette di Ancona.

Presenti all’interno della casa al momento della sparatoria anche altre quattro bambine, tra cui la festeggiata, che sono state prontamente messe in salvo da una delle mamme presenti. L’uomo è stato arrestato sul posto. Secondo le prime ricostruzioni, non avrebbe alcun legame con le vittime né con gli altri partecipanti alla festa.